Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Roma, a fuoco Ponte dell’Industria: crolla nel Tevere avvolto dalle fiamme

Un rogo è scoppiato nella tarda serata di sabato 2 ottobre nel quartiere Ostiense di Roma sul cosiddetto “ponte di ferro”: il fuoco ha interessato tubature di gas e cavi elettrici su entrambi i lati. Non risultano feriti ma la struttura ha ceduto alle fiamme ed è crollata nel Tevere, come si vede nel video amatoriale pubblicato sui social da qualche passante.

L’incendio, divampato in due distinti focolai, è stato visto anche a diversi chilometri di distanza. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del Comando Provinciale di Roma. Problemi per la circolazione stradale. Una parte del ponte, a causa delle fiamme, è crollata, per fortuna senza danni a cose e persone, in quanto non ha coinvolto il lato in cui transitano le auto. I vigili del fuoco stanno operando con 8 mezzi, tra squadre e autobotti (TA /6, 1/A, AB/34, AB/11, 7/A, CRRC, AB/7 e AB/32. Presenti anche due funzionari. L’incendio ha colpito anche la vegetazione e alcune baracche utilizzate come ricoveri di fortuna, oltre a una condotta del gas.

Le fiamme sono state quasi del tutto spente poco prima dell’una di notte. Nella zona, l’interruzione della corrente e della fornitura idrica ha interessato almeno 180 famiglie residenti. “Addio a un pezzo di storia industriale (1862) di Roma”, scrivono gli utenti sui social commentando la notizia.

Il Ponte dell’Industria fu costruito tra il 1862 ed il 1863 da una società belga per congiungere la linea ferroviaria di Civitavecchia alla stazione centrale Termini. La società belga effettuò il lavoro in Inghilterra, poi il ponte fu trasferito in pezzi a Roma, dove fu montato. È lungo 131 metri.

 

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce
Cronaca / Trovato impiccato in carcere, la denuncia della sorella: “Ha lividi sul corpo, ma ci viene negata l’autopsia”
Cronaca / Cambio ora legale 2023: quando e come spostare le lancette
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce
Cronaca / Trovato impiccato in carcere, la denuncia della sorella: “Ha lividi sul corpo, ma ci viene negata l’autopsia”
Cronaca / Cambio ora legale 2023: quando e come spostare le lancette
Cronaca / “Mi fanno male le gambe”: va al pronto soccorso e muore a 31 anni
Cronaca / Marvin Vettori e Tony Effe coinvolti in una rissa alla Milano Boxing Night: il video
Cronaca / Prende la pensione perché cieca, ma i carabinieri la sorprendono a scorrere lo smartphone: denunciata
Cronaca / Corsa clandestina tra pony a Palermo, denunciato un 28enne per maltrattamenti
Cronaca / Si tuffa nel lago di Garda davanti all’amico e annega: morto 39enne
Cronaca / “Vale più di 9mila euro”: ragazza acquista un vestito al mercatino vintage e scopre che è un pezzo unico Versace
Cronaca / Cremona, adottato e lasciato dopo 5 giorni: condannati i genitori