Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Mugello, ritrovato vivo il bambino di 2 anni che era scomparso: era in fondo a una scarpata

Immagine di copertina
Credit: Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico / Twitter

Ritrovato vivo il bambino di 2 anni scomparso nel Mugello

È stato ritrovato vivo Nicola Tanturli, il bambino di 2 anni che era scomparso nelle campagne del Mugello la sera di lunedì 21 giugno: lo rende noto la prefettura di Firenze.

Secondo le prime informazioni, il piccolo, che si era allontanato dalla sua abitazione, sfuggendo al controllo dei genitori, è stato trovato in buone condizioni in fondo a una scarpata a circa 3 chilometri da casa.

A ritrovare il bambino, intorno alle 9,30 di mercoledì 23 giugno, è stato un giornalista di Rai 1, che ha allertato subito i soccorritori, i quali hanno recuperato e tratto in salvo il piccolo.

Il reporter, che si trovava lì per realizzare un servizio proprio sulla scomparsa di Nicola, ha sentito un flebile gemito provenire dalla scarpata sottostante e ha segnalato il fatto ai carabinieri.

A quel punto il luogotonente Ciccarelli, impegnato nelle ricerche, si è calato a 25 metri individuando il piccolo, che ha chiesto subito della mamma.

Tra i primi ad abbracciare il piccolo, il comandante della stazione dei carabinieri, il maresciallo Porfida, che poi ha condotto il bambino dai sanitari, i quali lo hanno portato in ospedale.

ritrovato bambino scomparso

La sparizione era avvenuta nella casa della famiglia a Molino di Campanara, zona rurale nel Comune di Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze.

Secondo le ricostruzioni, i genitori del bambino, due apicoltori, avevano messo a letto il figlio intorno alle 21 di lunedì 21 giugno, ma, intorno alla mezzanotte, si erano accorti che il piccolo non era più nella sua culla.

I genitori inizialmente hanno cercato il figlio con l’aiuto di alcuni membri della comunità in cui vivono per poi dare l’allarme alle autorità il mattino seguente, il 22 giugno.

Le ricerche erano andate avanti per tutto il giorno e anche la notte. Oltre 200 persone con l’ausilio di cani da ricerca e droni hanno partecipato alle operazioni per le quali era stato dispiegato anche un elicottero dei Vigili del fuoco con termoscanner.

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni
Cronaca / Morto a 9 anni a Marsa Alam, la direzione sanitaria: “Complicazioni legate a un tumore al cervello”