Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:40
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Riace non è più il paese dell’accoglienza: cartelli rimossi dal neosindaco

Immagine di copertina

Riace, cartelli sul “paese dell’accoglienza” rimossi dal neo sindaco

A Riace sono stati rimossi i cartelli che decretavano il paese “comune dell’accoglienza“.Allo storico cartello all’ingresso del borgo che dava a tutti il benvenuto è stato preferito un enorme pannello marrone che ribattezza il borgo “dei santi medici e martiri Cosimo e Damiano”. La decisione è del neo sindaco Antonio Trifoli, eletto nel maggio scorso con una lista leghista.

Poche spiegazioni da parte del Comune

Si tratta di “un’iniziativa dell’amministrazione in occasione del 350esimo anniversario dell’arrivo della Reliquia di San Cosma a Riace”, ha spiegato Trifoli.

“A breve – ha annunciato il sindaco leghista nel corso dell’inaugurazione – ce ne saranno altri al confine con i Comuni di Camini e Stignano e verranno apposti altri cartelli turistici”.

Soddisfatto “perché finalmente si arriva e ci si trova davanti l’identità di Riace” il parroco, padre Giovanni Coniglio, che dopo anni di guerra fredda con la Giunta guidata da Mimmo Lucano, si è detto felice “per la nuova stagione di collaborazione con l’amministrazione”.

Poche spiegazioni da parte del Comune

Il motivo della rimozione non è stato spiegato dall’amministrazione comunale, ma per molti in paese è un chiaro taglio con il passato e con quel modello di accoglienza e integrazione di Mimmo Lucano, che ha regalato a Riace notorietà a livello mondiale.

L’ex sindaco vicino ai migranti è da poco tornato nella sua città dopo 11 mesi di esilio. L’eredità del suo “modello Riace” si fa ancora sentire, in centinaia ancora visitano il borgo per cercare di capire cosa sia rimasto del “paese dell’accoglienza”.

Secondo indiscrezioni, a breve potrebbero sparire anche altri “simboli” come i murales che colorano i muri del borgo o i grandi archi di legno che incorniciano l’ingresso al “villaggio globale”, un tempo cuore del “modello Riace”.

Intanto, il Tribunale si pronuncerà il prossimo primo ottobre sull’ineleggibilità del sindaco Trifoli a causa del suo precedente contratto come ispettore della sicurezza del Comune.

> Riace, il sindaco leghista non poteva essere eletto. Ecco perché
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”
Cronaca / Brindisi, prete scomunicato celebra messa, il vescovo: “Chi partecipa cade in peccato mortale”