Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:28
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Proteste no green pass: annullato corteo a Trieste, erano attese 20mila persone. L’appello: “Rimanete a casa”

Immagine di copertina
Credit: ANSA/ALICE FUMIS

Proteste no green pass: annullato corteo a Trieste, erano attese 20mila persone. L’appello: “Rimanete a casa”

A una settimana dall’entrata in vigore del green pass obbligatorio per tutti i lavoratori, i no green pass hanno prima indetto e poi revocato un nuovo corteo a Trieste, con la partecipazione di migliaia di manifestanti da tutta Italia. Le autorità temevano nuove tensioni dopo lo sgombero di lunedì scorso del varco 4 del porto, occupato venerdì scorso da portuali e attivisti.

“Annulliamo il corteo e il raduno in programma per oggi e domani a Trieste”, ha detto in un comunicato il “Coordinamento 15 ottobre” guidato da Stefano Puzzer, ex portavoce del sindacato dei portuali che ha promosso la mobilitazione della settimana scorsa prima. “Rimanete a casa (…) c’è qualcuno che sta venendo qua, non parlo di qualcuno, ma di centinaia e centinaia di persone che vogliono farvi venire qui per rovinare l’obiettivo a tutti”, ha detto Puzzer in un video, in cui ha parlato del rischio di possibili violenze come “una trappola grande e grossa”. “Non voglio mettere a repentaglio la vostra incolumità, c’è qualcuno che non vede l’ora di approfittare di questo per dare poi tutta la colpa al Coordinamento 15 ottobre e bloccare tutte le prossime manifestazioni”, ha detto.

“L’attenzione è massima”, aveva dichiarato il prefetto Valerio Valenti, confermando l’allerta per la possibile presenza di frange estremiste alla protesta annunciata per oggi, venerdì 22 ottobre. Secondo la prefettura, che ieri aveva autorizzato il corteo, erano attese circa 20mila persone alla protesta. Dopo lo sgombero di lunedì, con l’intervento di agenti in tenuta anti-sommossa e idranti, le proteste sono continuate negli ultimi giorni con un sit-in perlopiù pacifico a piazza Unità, con circa un migliaio di persone presenti.

Le proteste sono iniziate con l’entrata in vigore dell’obbligo di green pass per tutti i lavoratori pubblici e privati lo scorso 15 ottobre, quando i portuali riuniti nel Coordinamento dei lavoratori portuali di Trieste (Clpt) hanno minacciato di bloccare uno dei principali scali italiani. Anche a Genova diverse centinaia di lavoratori hanno tentato di limitare l’operatività del porto negli ultimi giorni. Ieri mattina le forze dell’ordine ha sgomberato un gruppo di manifestanti al varco Etiopia, dopo sette giorni di protesta. Al presidio, diventato soprattutto simbolico perché da giorni non creava disagi all’operatività del porto, era presente una trentina di no green pass. Gli agenti hanno fermato un cittadino francese con l’accusa di resistenza, dopo che alcuni manifestanti hanno tentato fermare un Tir che entrava nel porto.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Cronaca / Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso. L’Humanitas: “Dimessa in buone condizioni”
Cronaca / Daniele Scardina, il fratello: “Non è più in pericolo di vita”
Cronaca / Cospito resta al 41bis: i giudici dicono no ai domiciliari
Cronaca / Infermiere accusato di molestie, la Cassazione riduce la pena: “Si è scusato”
Cronaca / Pandemia, l’allarme di Bill Gates: “Il mondo non è pronto alla prossima, stiamo facendo gli stessi errori”
Cronaca / Roccella Jonica, 650 migranti sbarcati dalla Libia: hanno evaso tutti i controlli
Cronaca / Avvelenò genitori con pennette salmone, il 21enne confessa in aula: “Spero di essere perdonato”