Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Caso Cucchi, carabinieri condannati in appello a 13 anni

Immagine di copertina

Processo Cucchi bis: due carabinieri condannati in appello a 13 anni

La corte d’assise d’appello di Roma ha condannato a 13 anni di reclusione per omicidio preterintenzionale Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, i due carabinieri accusati nel processo bis sulla morte di Stefano Cucchi, di aver pestato il giovane la sera del 15 ottobre 2009 quando dopo l’arresto fu portato nella caserma della compagnia Casilina.

Condanne anche per Roberto Mandolini, ex comandante della stazione Appia, e Francesco Tedesco, il primo a parlare dei colpi ricevuti da Cucchi, rispettivamente a 4 anni e a 2 anni e 6 mesi, entrambi con l’accusa di falso.

Di Bernardo e D’Alessandro in primo grado erano stati condannati a 12 anni di reclusione, Mandolini a 3 anni e 8 mesi, mentre Tedesco a 2 anni e 6 mesi.

La corte, quindi, ha accolto la richiesta del sostituto procuratore generale Roberto Cavallone che lo scorso 15 gennaio aveva chiesto la condanna a 13 anni per i due carabinieri per omicidio preterintenzionale, escludendo le attenuanti generiche. Cavallone, inoltre, aveva chiesto 4 anni e mezzo per Mandolini e l’assoluzione dall’accusa di falso per Tedesco perché il fatto non costituisce reato.

Notizia in aggiornamento

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita