Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il virologo Pregliasco: “Saremo liberi dal Covid in 7-13 mesi”

Immagine di copertina

La domanda è quella che ci poniamo tutti da mesi: quando sarà possibile un ritorno alla normalità? Fabrizio Pregliasco, il virologo dell’università degli Studi di Milano, oggi ad Agorà su Rai3, ha fatto il punto. “Questa è una fase iniziale – ha detto Pregliasco –  c’è anche una problematica di sovranismo complessivo e di paura di arrivi dall’estero”. Ma “un modello matematico dell’Istituto superiore di sanità evidenziava da 7 a 13 mesi come il tempo” necessario “per un ritorno alla normalità”. Non sarà dunque facile seguire un processo “in un senso progressivo. Perché, lo abbiamo visto fra le zone gialle e bianche, c’è subito una tendenza al liberi tutti”. Il pensiero è anche per città grandi come Roma e Milano. “Come si fa a regolare il flusso rispetto alla libertà dei singoli? La difficoltà è questa”, ha proseguito Pregliasco.

“Bisogna stringere i denti: abbiamo visto che la Sardegna, dopo qualche settimana di zona bianca, ha subìto un ritorno pesante” del virus. “Dobbiamo ridurre assolutamente i contatti, perché ogni contatto è a rischio. I Dpcm magari fanno arrabbiare, bisogna mediare tra un lockdown stringente che è impossibile” e misure attuabili con risultati. “La campagna vaccinale è un’epopea, bisogna essere molto flessibili”, ha aggiunto. “Ci sono difficoltà oggettive per avere munizioni e questo ha creato difficoltà nel procedere. Il meccanismo è stato oliato, credo che nel breve potrà andare bene se ci saranno i vaccini”.

Leggi anche: 1. Cosa sappiamo per certo (e cosa ancora non sappiamo) sul vaccino AstraZeneca / 2. Vaccini, Regione Lombardia poteva usare gratis il portale di Poste ma ha deciso di spendere 22 milioni per Aria Spa (di Lorenzo Zacchetti) / 3. Lazio, l’assessore D’Amato a TPI: “Pronti a far produrre qui lo Sputnik. Dopo Pasqua scuole aperte” (di Andrea Lanzetta)

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort