Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Arrestato nazista torturatore del regime di Pinochet: il 75enne era in vacanza in Versilia

Immagine di copertina

Arrestato nazista torturatore del regime di Pinochet: il 75enne era in vacanza in Versilia

Uno dei capi di un campo nazista in cui venivano incarcerati e torturati gli oppositori del regime cileno di Pinochet è stato arrestato la settimana scorsa in Italia. Reinhard Doring Falkenberg si trovava in vacanza a Forte dei Marmi insieme a una comitiva di pensionati tedeschi al momento dell’arresto, a 16 anni da quando è stato condannato per sequestro di persona in Cile.

Doring Falkenberg, negli anni Settanta era uno dei capi della “Colonia Dignidad”, enclave cilena fondata da nazisti tedeschi fuggiti dalla Germania dopo la seconda guerra mondiale, poi diventata centro di detenzione. Dopo la fine del regime di Pinochet, diverse inchieste e indagini hanno portato alla luce le violenze commesse all’interno della colonia, tra cui abusi di minori e torture sui prigionieri politici tramite anche scosse elettriche.

Il 75enne avrebbe avuto un ruolo di primo piano nella tortura di almeno tre professori universitari ed esponenti della sinistra cilena: Juan Maino, Antonio Elizondo e la moglie Elizabeth Rekas. Su di lui pendeva un mandato di cattura internazionale, emesso dopo la condanna definitiva del 2005. Per sfuggire al processo, nello stesso anno era fuggito in Germania dove viveva, prima della segnalazione scattata dopo aver consegnato la carta d’identità all’albergo in Versilia, portando al suo arresto.

Secondo il suo avvocato, Doring Falkenberg non sapeva di essere ricercato, “altrimenti non sarebbe mai venuto in Italia”.

La corte d’appello di Firenze ieri ha respinto la richiesta di scarcerazione, come chiesto anche dal ministero della Giustizia, che ha comunicato alla corte l’assenza di elementi ostativi all’estradizione.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco al Gemelli: “Lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio”
Cronaca / Vigile uccisa a Bologna, l'accusa: "Con l'ex comandante un contratto di sottomissione sessuale"
Cronaca / Napoli, travestito da Topolino minaccia ed estorce soldi ai passanti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco al Gemelli: “Lievi miglioramenti dal punto di vista respiratorio e motorio”
Cronaca / Vigile uccisa a Bologna, l'accusa: "Con l'ex comandante un contratto di sottomissione sessuale"
Cronaca / Napoli, travestito da Topolino minaccia ed estorce soldi ai passanti
Cronaca / Svolta nel caso dello studente morto a Perugia: 18enne arrestato per "istigazione al suicidio"
Cronaca / Le contraddizioni di Andrea Sempio: la libreria chiusa, il ticket del parcheggio e la risposta "cannata"
Cronaca / Papa Francesco: “Affronto un periodo di prova ma Dio non mi abbandona”
Cronaca / Omicidio Willy Monteiro: Marco Bianchi condannato all’ergastolo, il fratello Gabriele a 28 anni
Cronaca / L'intercettazione di Andrea Sempio del 2017: "Sullo scontrino abbiamo cannato"
Cronaca / Il giudice che ha assolto Alberto Stasi in primo grado: "Troppi dubbi e nessun movente"
Cronaca / Il fratello di Chiara Poggi: "Andrea Sempio è mio amico dalle scuole medie"