Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Gli omosessuali sono malati”: polemiche per il libro oscurantista adottato da un’università cattolica

Immagine di copertina

L’omosessualità? Una “malattia da trattare”. Una frase oscurantista che non viene da un volume del Medioevo, ma dal manuale di bioetica di Elio Sgreccia. Il testo, come racconta Repubblica, è valido per l’insegnamento di Filosofia della vita e bioetica tenuto dalla docente Claudia Navarini all’interno della facoltà di Psicologia dell’Università Europea di Roma. Secondo il cardinale e professore Sgreccia (deceduto nel 2019), l’omosessualità “si può configurare ad un certo stadio di esercizio più come una malattia da trattare, che come un vizio deliberato”.

Protesta l’Arcigay, che ricorda come “a più di 30 anni dalla decisione dell’Organizzazione mondiale della sanità di cancellare l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali – afferma il presidente del circolo romano Francesco Angeli – ancora oggi vengano adottati testi che riportano tali falsità, con la possibilità di inficiare il percorso di formazioni di futuri psicologi”. La psicologia, è bene ricordarlo, non reputa l’omosessualità una malattia.

A difendere la reputazione dell’Università Europea di Roma e della docente è stato direttamente il Rettore, Padre Pedro Amador Barrajón: “L’opera del cardinale Sgreccia non tratta il tema dell’omosessualità se non in un’espressione generica di rinvio al secondo tomo, rimasta negli anni, che va adeguatamente contestualizzata”. “Per fare un esempio, è del tutto sensato – spiega Padre Barrajón – continuare a studiare e a valorizzare i testi di Aristotele, anche se alcuni passaggi sulla schiavitù oggi non potrebbero essere sottoscritti”. Il Rettore rivendica infine la libertà di “un’università di orientamento cattolico come la nostra di conformarsi ai principi del magistero cattolico”.

Di parere opposto il teologo e docente Vito Mancuso, che sempre a Repubblica spiega: “Nell’omosessualità non c’è niente da correggere, è un fatto che si dà e va vissuto. Lo stesso Papa Francesco, anche se da un lato non ha cambiato la dottrina della Chiesa, dall’altro si è espresso sulla necessità degli Stati di regolare le unioni tra persone dello stesso sesso”.

Leggi anche: Coronavirus, l’arcivescovo Carlo Maria Viganò: “È la conseguenza di sodomia e matrimoni gay”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il magistrato Ardita: "Impagnatiello potrebbe uscire dal carcere tra 10 anni"
Cronaca / “Dov’è Stella, chi l’ha presa all’asilo?”: l’incredulità del papà della bimba morta perché dimenticata in auto
Cronaca / Laterza città aperta: ecco il paese dove tutti sono i benvenuti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il magistrato Ardita: "Impagnatiello potrebbe uscire dal carcere tra 10 anni"
Cronaca / “Dov’è Stella, chi l’ha presa all’asilo?”: l’incredulità del papà della bimba morta perché dimenticata in auto
Cronaca / Laterza città aperta: ecco il paese dove tutti sono i benvenuti
Cronaca / Come sarebbe un’Italia senza immigrati? Più anziana, più povera, più indebitata
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, Impagnatiello ripreso mentre toglie le macchie di sangue dalle scale
Cronaca / Omicidio Tramontano, il vicino di Impagnatiello fa scoprire il carrellino usato per trasportare il corpo
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / “Ero convinto di aver lasciato Stella all’asilo, non so cosa sia successo”: la testimonianza del papà della bimba morta in auto a Roma
Cronaca / “Gay, ti ammazzo”: aggressione omofoba davanti alla stazione di Pavia. E nessuno interviene
Cronaca / I genitori di Michele Merlo costretti a cambiare città: “Ci dicono di vergognarci perché abbiamo accusato il medico”