Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Nola, bambino di 10 anni muore investito da un’auto al passaggio a livello

Immagine di copertina
Immagini d'archivio. Credit: AGF

Un bambino di 10 anni è morto dopo essere stato investito da un’auto sul passaggio a livello della Circumvesuviana a Nola, in provincia di Napoli.

Il piccolo, nato in Polonia ma residente in Finlandia, era in vacanza con la sua famiglia nella cittadina della provincia di Napoli. Secondo quanto ricostruito, è stato travolto da una vettura, condotta da una donna, che si accingeva a superare il passaggio a livello e ha accelerato appena le barriere hanno iniziato ad abbassarsi. Il bambino si trovava sull’altro lato della strada ed è stato travolto.

Sulle dinamiche dell’accaduto indagano la Polizia locale la Polizia di Stato, che stanno controllando anche le immagini di videosorveglianza che sono installate in zona.

La donna che era alla guida dell’auto si è immediatamente fermata per prestare soccorso al piccolo, le cui condizioni però sono apparse fin da subito disperate. Caricato in auto, il bambino è stato portato all’ospedale di Nola, dove i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.

La donna è stata sottoposta all’alcoltest e agli accertamenti tossicologici ed è risultata negativa.

“Una tragedia, non ci sono parole – ha commentato Umberto De Gregorio, amministratore di di Eav (Ente Autonomo Volturno), la società che gestisce la Circumvesuviana. “Sono tantissimi in Italia gli incidenti mortali sul passaggio a livello. Rfi punta all’eliminazione totale dei passaggi a livello sulla propria rete. Anche Eav nel suo piccolo elimina tutti i passaggi a livello appena possibile. Non è una scelta ma un obbligo per le norme sulla sicurezza ferroviaria”.

 

 

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni