Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morto Claudio Ferretti, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”

Immagine di copertina
Credit: RadioRai

Lutto nel mondo del giornalismo. È morto all’età di 77 anni Claudio Ferretti, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” e conduttore del Tg3. Il giornalista era uno dei radiocronisti più riconoscibili ed apprezzati della trasmissione calcistica. Così su twitter lo ricorda Riccardo Cucchi: “Una voce. Una straordinaria voce. Una voce da Tutto il calcio, una voce del ciclismo, dell’atletica leggera. Un compagno delle nostre domeniche con il quale ho avuto l’onore di lavorare. Claudio Ferretti ci ha lasciato”, postando una foto in cui il giornalista è in compagnia di Sandro Ciotti, Mario Giobbe ed Enrico Ameri.

Claudio Ferretti era figlio d’arte. Il padre, Mario, era il celebre giornalista che coniò la frase: “Un uomo solo è al comando, la sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi” quando il campionissimo vinse la Cuneo-Pinerolo al termine di una storica scalata. Claudio entrò in Rai come collaboratore nel 1963. Fu assunto cinque anni più tardi dopo aver vinto il concorso per radiocronisti. La sua carriera iniziò da Tutto il calcio per spostarsi in altri campi dello sport. Ad esempio raccontò il pugilato, è di Claudio Ferretti la radiocronaca del primo Benvenuti vs Monzon, e il ciclismo, suo il racconto della sfida tra Bertoglio e Galdos sullo Stelvio nel 1975.

Nel 1988 lasciò la radio ed approdò alla conduzione del Tg3 nazionale e a quella di programmi di approfondimento come “È quasi goal”, con Sandro Ciotti o “Anni azzurri”. Messo a capo della redazione sportiva del tg del terzo canale e a quella culturale, condusse dal 1998 al 2000 la moderna versione del “Processo alla tappa”, la trasmissione ideata nel 1962 da Sergio Zavoli. In occasione del cinquantesimo compleanno di “Tutto il calcio” tornò ai microfoni dell’amata trasmissione affiancando proprio Riccardo Cucchi da Firenze per commentare insieme Fiorentina-Bari.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Decisa la data del Conclave: "Inizierà il 7 maggio"
Cronaca / Parolin entra in Conclave da Papa: "Ha 40 voti sicuri"
Cronaca / A che ora sono i Funerali di Papa Francesco: l’orario del funerale
Cronaca / Funerali Papa Francesco, le ultime notizie in tempo reale sulle esequie del Pontefice | DIRETTA LIVE
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”