Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Con la pandemia aumentati i casi di disturbi alimentari e depressione. La modella Bella Hadid: “Soffro di ansia e depressione”

Immagine di copertina

Negli ultimi 19 mesi si è registrato un aumento esponenziale di anoressia, bulimia e disturbi da alimentazione incontrollata (binge eating) e la pandemia potrebbe aver fatto da complice, specialmente nei più giovani. Ad allarmare è anche l’età media dei pazienti che è scesa a dodici anni.

La Società italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Sisdca) ha calcolato che dallo scoppio della pandemia c’è stato un incremento del 30 per cento di nuovi casi e una crescita pari al 50 per cento di richieste di prima visita per i disturbi del comportamento alimentare (Dca).

Per contrastare l’aumento dei disordini alimentari in bambini e adolescenti, il Corpo italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom) insieme a Eni Foundation, con il supporto della Società Italiana Pediatri, ha attivato il progetto “Non siete soli”. Squadre di psicologi del Cisom offriranno il loro aiuto alle famiglie. Il servizio è fruibile in tutta Italia, gratuitamente, da persone maggiorenni ed è attivo al numero 06 95 94 56 56, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

In Italia, inoltre, sono in aumento anche i casi di depressione: “La prevalenza della depressione è triplicata” si legge nel report Health at a Glance 2021 dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). Ed è più che raddoppiata anche in Paesi come Messico, Regno Unito e Stati Uniti. “La crisi del Covid 19 ha avuto un impatto significativo e negativo sulla salute mentale” riporta il documento.

A parlare apertamente di ansia e depressione è stata, recentemente, anche la modella Bella Hadid. Diversamente dai soliti post che la ritraggono perfettamente truccata e sorridente, la modella si è mostrata in lacrime parlando dei social che “non sono reali”. “A volte tutto quello che devi sentire è che non sei solo. – ha scritto Hadid – Quindi, da me a te, non sei solo. Ti voglio bene, ti vedo e ti ascolto”. Tanti i commenti di affetto e di ringraziamento: “Love you”, “Grazie”, “Ne avevamo bisogno”.

La modella aveva parlato dei suoi problemi già a gennaio quando aveva deciso di prendersi una pausa dai social per concentrarsi su sé stessa. “Prenditi del tempo per ricevere aiuto sulla tua salute mentale”, aveva scritto su Instagram in quell’occasione.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dolore al petto, i problemi respiratori, il ricovero e lo spettro delle dimissioni: ore d'ansia per il Papa
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il dolore al petto, i problemi respiratori, il ricovero e lo spettro delle dimissioni: ore d'ansia per il Papa
Cronaca / Papa Francesco ricoverato al Gemelli: “Problemi respiratori”. Annullate le udienze di domani e venerdì
Cronaca / Cerca di fermare tre ragazzi che fanno pipì di fronte all’albergo: portiere di notte massacrato di botte
Cronaca / Emanuel Lo e la sua storia con Giorgia: “Prima di conoscerla impazzivo già per lei”
Cronaca / Vietati i jeans strappati a scuola, gli studenti devono coprirli con il nastro adesivo. Scoppia la polemica a Pozzuoli
Cronaca / Morta cinque giorni dopo aver partorito, una testimone a TPI: “I medici le hanno dato solo una tachipirina”
Cronaca / Preside vieta i cellulari a scuola anche a professori e collaboratori: “Strumenti di distrazione”
Cronaca / Medicina, assalto ai test: “Una domanda al minuto fino al 3 aprile”
Cronaca / Bambina di 12 anni cade dal balcone: soccorsa dai vicini, la madre non si era accorta di nulla
Cronaca / Due bambini trovano la madre a terra colpita da un proiettile e corrono dai vicini: “Aiuto, sta morendo”