Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Miss Italia è per chi è nata donna”: ragazzo trans si iscrive al concorso

Immagine di copertina

Patrizia Mirigliani è stata categorica: no alle persone transgender a Miss Italia. “Donne transgender in Miss Italia? No, questo è il mio regolamento”, ha detto la patron dello storico concorso di bellezza. Una presa di posizione che ha scatenato critiche e prese di posizioni. La comunità trans ha deciso allora di scherzarci su e prendersi beffa delle sue dichiarazioni. In queste ore, infatti, diversi ragazzi e uomini trans hanno deciso di inviare la propria candidatura facendo leva sul nome e il genere femminili che hanno ancora sui documenti, dando il via all’hashtag #natətradizionalə.

Elia, Guglielmo, Giona, Tommaso, sono solo alcuni di coloro che hanno deciso di inviare provocatoriamente la loro candidatura al concorso, ricondividendo il messaggio di risposta: “Ti confermiamo che la tua richiesta di partecipazione al Concorso di Miss Italia è stata registrata. Verrai contattata dal referente regionale della tua regione”.

In effetti avevano tutti i requisiti per poter partecipare: sono di nazionalità o cittadinanza italiana, hanno compiuto almeno 18 anni e sono di sesso femminile sin dalla nascita. Peccato che sono tutti ragazzi transgender, molti di loro sono anche in terapia ormonale da anni o stanno facendo il percorso giuridico per la rettifica dei documenti.

Un modo, spiegano alcuni attivisti, per “boicottare” il concorso e per mettere in evidenza le contraddizioni che possono nascere dal requisito del sesso femminile sin dalla nascita. L’idea è partita dall’attivista barese Federico Barbarossa, seguito poi da molti altri ragazzi trans, attivisti e content creator. “Questa dicitura purtroppo vuole escludere le donne trans. Ma non essendo chiara (ed essendoci ovviamente totale confusione tra sesso assegnato alla nascita, identità di genere e tutta ciò che concerne la transgenerità) permette comunque agli uomini trans di potersi iscrivere”, spiega sui social il noto attivista Elia Bonci.

“Un gesto di scherno in segno di protesta – lo definisce Barbarossa – per dimostrare che il genere è un costrutto sociale e che la presa di posizione di Mirigliani non è in linea con i tempi”.  “Ogni donna – aggiunge – dovrebbe poter decidere liberamente di candidarsi a essere la più bella d’Italia, se lo ritiene, senza lasciare che qualcuno la discrimini in quanto donna trans”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mixed lgbtqia+ (@mixed.lgbtqia)

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alessia, l’amicizia e gli incontri di una donna trans con Papa Francesco: “Chiamiamoci per nome, così si abbattono i pregiudizi”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Cronaca / Migranti, transgender, poveri e detenuti per l'ultimo saluto a Papa Francesco
Cronaca / Venerdì 25 aprile continua l’omaggio dei fedeli a Papa Francesco, poi il rito di chiusura della bara
Cronaca / La tomba di Papa Francesco si potrà visitare già da domenica mattina
Cronaca / Come si chiamerà il prossimo Papa? Le ipotesi e la profezia di Bergoglio: “Dopo di me Giovanni XXIV”
Cronaca / Papa Francesco e il benefattore anonimo per la sepoltura: spunta l’ipotesi Berlusconi
Cronaca / Il testamento di Papa Francesco: "Seppellitemi nella terra"
Cronaca / Il neuropsichiatra Stefano Vicari a TPI: "Quasi 5 minori al giorno arrivano al Bambino Gesù per problemi psichiatrici”
Cronaca / L’Italia ha un problema con i femminicidi: quasi tre al mese nel primo trimestre del 2025