Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Stuprata in un locale sui Navigli a Milano, la sua azienda la licenzia: “Non sei più efficiente”

Immagine di copertina
Il Naviglio grande a Milano. Credit: Alessandra Barbieri / Pixabay

La società di Assago, con sede legale nei Paesi Bassi, le ha offerto una buonuscita di cinquemila euro

Una dirigente d’azienda di Torino di 32 anni, vittima di uno stupro di gruppo avvenuto nel marzo dell’anno scorso in un locale lungo i Navigli a Milano, è stata licenziata dalla società di Assago (ma con sede legale nei Paesi Bassi) per cui lavorava, che non la riteneva più “efficiente”. La vicenda è stata riportata oggi da La Stampa, secondo cui dopo aver inizialmente espresso solidarietà alla propria manager l’azienda le ha poi offerto una buonuscita di cinquemila euro.

Dopo una festa, riporta il quotidiano di Torino, la donna “venne stuprata per una notte intera da tre ragazzi che considerava suoi amici”, tutti poi identificati e arrestati dai Carabinieri mentre la vittima fu trasferita in ospedale.

“I colleghi e i dirigenti dell’azienda per cui lavorava da tre anni, specializzata nel commercio di brand di lusso, si strinsero intorno a lei: ‘Hai tutto il nostro sostegno, non mollare'”, si legge nel pezzo. “Ma dopo sei mesi di mutua scandita da ricoveri in ospedale, da interminabili sedute da psicologi e psichiatri, con i familiari che temevano si suicidasse, la donna provò a tornare al lavoro a settembre. Non ce la faceva, aveva ancora bisogno di cure. Alternava momenti di ottimismo ad altri di profonda tristezza”.

Tutto questo però fino allo scorso 11 marzo, quando l’azienda le ha inviato una lettera di licenziamento “per giustificato motivo”. “In un’ottica di maggior efficienza”, si legge nella missiva riportata da La Stampa, “abbiamo deciso di riorganizzare le nostre attività, sopprimendo la posizione di ‘Service Merchandiser’ da lei attualmente ricoperta e ridistribuendo le sue attuali mansioni tra altri dipendenti attualmente impiegati presso di noi”. Un provvedimento impugnato dalla donna.

Intanto però, il 16 gennaio uno dei tre giovani accusati di violenza sessuale di gruppo ai danni della manager è stato condannato a 3 anni e 7 mesi di carcere con rito abbreviato mentre gli altri due sono stati rinviati a giudizio dal gup di Milano.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’Area 51 di Genny Lo Zio: così a Rozzano gli ex detenuti hanno una seconda occasione
Cronaca / Arrestato il killer di Villa Pamphili: era scappato in Grecia
Cronaca / L'ex compagna di scuola di Emanuela Orlandi: "La vidi salire su un’auto nera"
Cronaca / Morta per liposuzione, José Lizárraga Picciotti era già indagato per lesioni
Cronaca / Villa Pamphili, individuato l'uomo che era con la donna e la bimba: "Sono cittadini americani"
Cronaca / Garlasco, il medico legale: "L'impronta sulla gamba di Chiara Poggi è compatibile con una stampella"
Cronaca / Garlasco, l'ipotesi dietro la nuova inchiesta: "Chiara Poggi uccisa da due persone"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Villa Pamphili, una supertestimone: "Ho visto le vittime con un uomo"
Cronaca / Trovati una ciocca di capelli, un paio di slip e una vertebra nel giardino del killer delle escort