Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ecco “L’ombra del nemico”, il reportage della giornalista Marta Serafini

Immagine di copertina

Il fantasma nero di Daesh ha seminato il terrore nel mondo mostrandosi incomprensibile e pronto a rigenerarsi. È uscito nelle librerie il libro di Marta Serafini: “L’ombra del nemico. Una storia del terrorismo islamista”. La giornalista del Corriere della Sera racconta i cinque anni che separano l’ascesa del califfo Abu Bakr Al Baghdadi a capo dello Stato islamico dalla sua uccisione, portando il lettore sul campo, sotto le bombe, tra le macerie di città annientate e di un’umanità abbandonata dalle autorità internazionali.

Dagli attentati in Europa ai campi dei rifugiati in Medio Oriente, dalle navi di salvataggio delle ong ai centri di detenzione per i bambini soldato del jihad: per comprendere la guerra globale occorre considerare ogni tessera del mosaico, capire come in Afghanistan il commercio di stupefacenti rimpolpi le casse dell’Isis o come nei centri europei nuovi programmi cerchino di strappare i giovani al richiamo della violenza. In ogni incontro, in ogni analisi, l’autrice cerca di dare voce a chi non ce l’ha, alle donne massacrate, ai bambini senza futuro, alle vittime su cui i riflettori dei media si sono spenti da tempo. Senza dimenticare che, per comprendere davvero, bisogna ascoltare anche chi è considerato carnefice, come i minori arruolati dall’Isis o le giovani donne occidentali pronte a lasciare tutto per combattere in Siria. Un viaggio nella storia dall’Europa al Medio Oriente e ritorno: tra racconti, testimonianze e ritratti.

“Questo libro è nato in una mattinata di inizio settembre a Milano e in una notte di fine ottobre a Qamishlo, in Siria. È un viaggio lungo cinque anni che mi ha portato in Medio Oriente, in Europa, nel Mediterraneo, in Afghanistan. Ma anche in rete, nei campi profughi, negli ospedali, al fronte tra i soldati e i miliziani, in carcere – le parole di Marta Serafini contenute nel libro L’ombra del nemico -. Grazie al mio lavoro ho avuto la fortuna di entrare in luoghi diversissimi tra loro e spesso non accessibili a tutti. Ma sempre con un solo obiettivo in testa, ossia cercare di rispondere alla domanda più complicata: Perché? Perché un’intera generazione è stata travolta di nuovo dalla guerra, dal fondamentalismo, dal terrorismo? E perché di nuovo, nonostante le informazioni a disposizione siano sempre di più, odio e populismo hanno fatto presa, come se gli errori del passato non ci avessero insegnato niente?”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Bullone nel panino di un alunno, si dimette il presidente di Milano Ristorazione: “Non doveva essere lì”
Cronaca / Pescara, bimbo di 4 anni investito e ucciso da un trattore: alla guida c’era il padre
Cronaca / Viareggio Cup, squadra nigeriana abbandona il campo per protesta: “Insulti razzisti”
Cronaca / Roma, marito e moglie truffatori: lui fingeva di avere tre figli per percepire il bonus bebè, lei era una falsa cieca
Cronaca / Sfrattata per via del cane guida, Camilla ha ricevuto tantissime offerte di affitto dai bolognesi
Cronaca / Genova, 15enne muore durante una festa con gli amici dopo aver giocato a boxe
Cronaca / Annuncia il suicidio in un biglietto e si taglia la gola: i carabinieri lo salvano grazie al cellulare
Cronaca / Padova: esplode una palazzina, muore una donna. Si salvano il marito e i due figli
Cronaca / Attacco hacker ai distributori di sigarette: “Fuori Cospito dal 41 bis”
Cronaca / Studentessa italiana morta in un incidente negli Stati Uniti: investita da un’auto mentre attraversa sulle strisce