Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Morta per Covid Lidia Menapace, l’ex senatrice e partigiana aveva 96 anni

Immagine di copertina

Morta Lidia Menapace, l’ex senatrice e partigiana aveva 96 anni

È morta Lidia Menapace. Da alcuni giorni era ricoverata per Covid nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Bolzano. Secondo quanto riporta l’Ansa, l’ex senatrice – 96 anni – è deceduta alle ore 3,10. Menapace è stata nel 1964 la prima donna eletta in consiglio provinciale a Bolzano (assieme Waltraud Deeg) e la prima donna in giunta provinciale. L’attivista del movimento pacifista e femminista dal 2006 al 2008 è stata senatrice di Rifondazione comunista.

Chi era

Lidia Menapace, all’anagrafe Lidia Brisca (Novara, 3 aprile 1924 – Bolzano, 7 dicembre 2020), è stata una partigiana, politica e saggista italiana. Giovanissima prende parte alla Resistenza come staffetta partigiana e nel dopoguerra si impegna nei movimenti cattolici, in particolare con la FUCI – Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Nel 1952 si trasferisce in Alto Adige e nel 1964 è, quale candidata della Democrazia Cristiana, la prima donna eletta nel consiglio provinciale di Bolzano, insieme a Waltraud Gebert Deeg. In quella stessa legislatura è anche la prima donna ad entrare nella giunta provinciale, come assessora effettiva per affari sociali e sanità.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / I dati Istat che rivelano cosa significa cultura maschilista
Cronaca / Gender gap: per le donne è sempre la solita musica
Cronaca / Morte Emanuela Perinetti, il dolore della sorella al funerale: “Ti chiedo scusa per non aver capito”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / I dati Istat che rivelano cosa significa cultura maschilista
Cronaca / Gender gap: per le donne è sempre la solita musica
Cronaca / Morte Emanuela Perinetti, il dolore della sorella al funerale: “Ti chiedo scusa per non aver capito”
Cronaca / Polmoniti nei bambini: due casi segnalati in Italia. L’Oms: “Stiamo monitorando la situazione”
Cronaca / Un automobilista accusa Raoul Bova: “Ha preso a calci la mia auto, sembrava un pazzo”
Cronaca / Genova, barbiere spacciatore scoperto perché alcuni clienti erano calvi
Cronaca / L'autopsia di Giulia Cecchettin: morta dissanguata dopo l'aggressione
Cronaca / La nonna di Giulia Cecchettin: “La nostra bambina non meritava un finale così crudele, non provo odio per chi l’ha uccisa”
Cronaca / Ruba due pacchetti di caramelle: 51enne rischia di andare a processo dopo un anno e mezzo di indagini
Cronaca / “Preparati la bara, sto arrivando”: divieto di avvicinamento per 53enne che perseguitava la ex da due anni