Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:36
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Grosseto, ristoratore non riesce a trovare camerieri: “In premio una vacanza esotica per chi viene a lavorare da noi”

Immagine di copertina

Non riuscendo a trovare camerieri per il suo stabilimento con ristorante in vista della prossima stagione estiva, un ristoratore ha deciso di lanciare un premio per chi deciderà di andare a lavorare nel suo locale. Una vacanza al mare in una località esotica, da godersi a gennaio 2023. Una storia che arriva da Ansedonia, in provincia di Grosseto. Daniele Avvento è il titolare del bagno e ristorante La Capannuccia e per la prossima estate dovrà fare i conti, come tanti suoi colleghi, nella difficoltà di trovare lavoratori. Così ha deciso di promettere: “Darò come premio una vacanza al mare a gennaio 2023 a chi viene a lavorare con me per la stagione estiva”.

Intervistato da Repubblica, l’imprenditore ha spiegato che la meta è ancora da decidere: “Di sicuro sarà al mare e il periodo sarà il gennaio 2023. È un premio per chi viene a lavorare qua, non va senz’altro a intaccare lo stipendio. La vacanza è a mie spese, ci porterò tutti i miei collaboratori”. Ma com’è nata questa curiosa idea? “C’era difficoltà a trovare gente per l’estate 2022, quindi mi sono messo nei panni di un giovane. Se deve rinunciare alla vacanza per la stagione estiva, perché un giovane non può farsi le ferie al mare a gennaio? Va detto, inoltre, che sul nostro lavoro c’è disinformazione”, spiega Avvento. “Sembra che chi lavora in uno stabilimento balneare fatichi 18 ore al giorno con paghe da fame, quando in realtà non è così. Ci sono giorni liberi e le paghe sono dignitose. Con questa proposta ho voluto mettere in chiaro come e qual è il nostro lavoro”.

Lo stipendio sembra di tutto rispetto: “Un cameriere da noi, per esempio, prende 1.500 euro al mese se fa il servizio a pranzo. Raddoppia se fa anche la cena. Si lavora, questo è vero, ma la paga non è da fame”. “Nelle ultime ore il mio cellulare è bollente. Adesso farò passare il weekend del 25 aprile e poi inizierò dei colloqui. A breve partirà la stagione anche da noi”, ha spiegato il ristoratore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Concorsi truccati, rinvio a giudizio per l’infettivologo Massimo Galli
Cronaca / “Sanità verso il baratro”: l’analisi della Fondazione Gimbe
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza