Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Flavio Briatore: “Pago 2mila euro netti ma non trovo personale, gli italiani non hanno voglia di lavorare”

Immagine di copertina

Flavio Briatore: “Gli italiani non hanno voglia di lavorare”

“Pago i dipendenti 2mila euro netti ma fatico a trovare personale”: ad aggiungersi alla schiera di imprenditori che lamentano la mancanza di lavoratori ora c’è anche Flavio Briatore.

Intervistato da Verità & Affari, inserto economico de La Verità, l’imprenditore, recentemente al centro delle polemiche per la sua catena di ristoranti “Crazy Pizza”, ha risposto a chi lo ha criticato per la sua pizza a 15 euro, il cui prezzo è ritenuto esagerato.

“Gli esagerati sono loro – ha replicato Flavio Briatore – Come si fa a vendere una pizza a 5 euro, che ingredienti usano? La vendono agli stessi prezzi che venivano praticati prima che ci fosse il rincaro del 30-40% praticamente di tutte le materie prime. I fornitori vanno pagato così come gli affitti, la luce, il gas”.

“I nostri ristoranti non sono pizzerie – spiega l’imprenditore – Da noi si paga la location esclusiva, si paga la grandissima professionalità di tutti i dipendenti, si paga il contesto. Noi offriamo la possibilità di mangiare un prodotto di strada in un ambiente piacevole, questo è il concetto che non passa perché gli italiani sono fondamentalmente un popolo di invidiosi e rancorosi”.

“Se qualcuno ha successo è visto male e questa è la ragione per la quale la maggior parte degli imprenditori è invisa”.

L’imprenditore, poi, rivela di pagare i suoi dipendenti “2mila euro netti” ma che, nonostante questo, in Italia fatica a trovare personale.

“Cercavamo una cinquantina di persone e ci sono arrivati un migliaio di curriculum. Alla fine abbiamo assunto un paio di lavoratori. Spesso si mandano curriculum tanto per mandarli. In tanti non volevano venire a Milano, altri non volevano lavorare nel fine settimana, altri ancora erano indisponibili dopo la mezzanotte”.

“Gli italiani non hanno voglia di lavorare” esclama Flavio Briatore senza troppi giri di parole mentre, a proposito del reddito di cittadinanza, dichiara: “È decisivo in quelle realtà del Mezzogiorno dove il costo della vita è più basso e se si aggiunge ai 700-800 euro del bonus un lavoretto in nero. Cercare una vera occupazione non è conveniente”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Caivano, 9 arresti per lo stupro delle due cuginette: 7 minorenni e due maggiorenni
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Caivano, 9 arresti per lo stupro delle due cuginette: 7 minorenni e due maggiorenni
Cronaca / Teramo, detenuto taglia le sbarre della cella ed evade dal carcere
Cronaca / Pantelleria, morta in ospedale Anna Elisa Fontana: il compagno le aveva dato fuoco
Cronaca / Anzio, li rimprovera perché sfrecciano con l’auto vicino alla fermata del bus: picchiato e investito
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro: le cause della morte del superboss mafioso
Cronaca / Morto Matteo Messina Denaro, la malattia del superboss mafioso
Cronaca / È morto Matteo Messina Denaro: l’ultimo boss stragista stroncato dal tumore
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto