Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Epatite acuta, a Milano il primo caso sospetto: paziente di 4 anni ricoverato all’ospedale San Paolo

Immagine di copertina

Un caso di epatite acuta in un bambino di 4 anni ricoverato da qualche giorno a Milano. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera un bambino di quattro anni è stato sottoposto ad accertamenti all’ospedale San Paolo di Milano. Il piccolo, arrivato nei giorni scorsi al nosocomio, presentava un colorito giallognolo e valori del fegato molto alterati.  Oggi 27 aprile saranno analizzati gli ultimi esiti degli esami e si capirà se soffre di epatite scatenata da una causa nota oppure sconosciuta, come è avvenuto per i due piccoli pazienti di sei e undici anni ancora in cura al Papa Giovanni XXIII di Bergamo (il secondo ha dovuto subire addirittura un trapianto di fegato).

Le indagini sono in corso e solo quando arriveranno i referti delle analisi si potrà dire se si tratta di un nuovo caso di infiammazione del fegato di origine ignota oppure no. Succede a Milano, all’ospedale San Paolo. Il piccolo è stato ricoverato qualche giorno fa: è arrivato nel centro di cura con colorito giallognolo, valori del fegato alti e disturbi gastro-intestinali. Non è a rischio di vita.

Il bambino è in via di miglioramento: al momento i medici escludono la possibilità di un trapianto di fegato. Al momento, sono in corso le analisi per capire se il bambino è positivo a uno dei virus noti che causano l’epatite – quelli di tipo A, B, C, D, E – oppure a un altro tipo di virus che potrebbe aver originato l’infiammazione del fegato, come il Citomegalovirus, l’Adenovirus o il virus della mononucleosi. Solo dopo che saranno arrivati i referti di tutti gli esami fatti, si potrà dire se il bambino è stato effettivamente colpito da una forma di epatite a origine ignota oppure no.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza