Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Dimentica l’eroina sul treno e chiede alla polizia di recuperargliela

Immagine di copertina

Ha dimenticato un astuccio contenente dell’eroina sul treno e ha domandato agli agenti della Polfer di andare a recuperarlo: è quanto accaduto nella sera dello scorso sabato, 18 luglio, a bordo di un treno regionale proveniente da Viterbo su cui viaggiava un 34enne con precedenti legati allo spaccio di droga. L’uomo, da quanto si apprende, quando si è accorto di aver lasciato l’astuccio con la droga sul treno ha chiesto alla polizia ferroviaria di Roma di recuperare il suo astuccio, pensando che nessuno si sarebbe accorto del suo contenuto illegale.

Alla Polfer, addirittura, aveva riferito che l’astuccio conteneva dei farmaci salvavita. Quanto i poliziotti hanno successivamente contattato il capotreno, quest’ultimo si è messo alla ricerca dell’astuccio tra i sedili, riuscendo a trovarlo. Quando gli è stato consegnato, gli agenti in servizio alla Stazione di Roma Ostiense hanno aperto l’astuccio e trovato al suo interno cinque involucri di una sostanza color senape, che è stata poi sottoposta a verifica tramite narcotest, risultando essere eroina. A quel punto l’uomo è stato denunciato, mentre la droga sequestrata.

Leggi anche: 1. “Con la proroga dello Stato di emergenza a rischio le libertà fondamentali”: il costituzionalista Cuocolo a TPI / 2. Coronavirus, la proposta shock: “Infettare giovani volontari per accelerare col vaccino” / 3. “I raggi ultravioletti distruggono il Coronavirus in pochi secondi”: lo studio
/4. Coronavirus, la storia del “paziente 206”: il superuntore che ha contagiato oltre 1.000 persone nello Sri Lanka / 5. Coronavirus, il Guardian: “Così l’Europa ha ignorato l’Sos italiano a fine febbraio”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann