Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Crisi energia, si muova anche la serie A: negli stadi luci accese per un massimo di 4 ore

Immagine di copertina

La crisi energetica tocca anche la serie A. Il massimo campionato di calcio italiano si sta organizzando per ridurre i consumi: a partire dalle gare di domani, sabato 3 settembre, saranno ridotti i tempi di illuminazione negli stadi. “E’ solo un primo passo – ha spiegato il presidente della Lega serie A, Lorenzo Casini – dobbiamo essere un esempio virtuoso”.

“La Lega Nazionale Professionisti Serie A – si legge in una nota – anche alla luce delle misure di risparmio energetico adottate dal Consiglio del Ministri, stabilisce che il lasso di tempo di piena accensione dei sistemi di illuminamento dei terreni di gioco di Serie A sia fissato a un massimo di 4 ore. Pertanto a parziale modifica di quanto definito al punto A.5 della Circolare n. 6 del 29 luglio 2022 “Norme relative all’utilizzo degli impianti da gioco”, al fine di riscontrare le esigenze generali e nel contempo rispettare le necessità di calibrazione dei sistemi GLT e VAR nonché di produzione televisiva, le Società ospitanti le gare dovranno garantire l’accensione a pieno regime degli impianti secondo le seguenti tempistiche.

  • Gare diurne: per le gare con inizio dalle ore 12.30 alle ore 18.00 la piena accensione dovrà essere garantita 60 minuti prima dell’inizio della gara.
  • Gare serali: per le gare con inizio alle ore 20.45 la piena accensione dovrà essere garantita 90 minuti prima dell’inizio della gara.

La Lega poi cercherà di individuare soluzioni per un efficientamento energetico degli stadi (come il passaggio ai led per tutti gli impianti o l’installazione di pannelli fotovoltaici), nonché per realizzare, in vista dell’inverno, l’ottimizzazione dei consumi di riscaldamento dei terreni di gioco.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”
Cronaca / Bologna, licenziato per una bestemmia: i colleghi scioperano per sedici ore
Cronaca / Giulia Cecchettin, i funerali martedì 5 dicembre. La famiglia: “Il tuo sorriso, il regalo più bello”