Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, Crisanti: “Cancellare il divieto di spostamento tra comuni è un errore”

Immagine di copertina

Crisanti: “Cancellare il divieto di spostamento tra comuni è un errore”

Il virologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti è contrario alla possibile cancellazione del divieto di spostamento tra comuni a Natale e Capodanno.”Sono contrario, il governo aveva già deciso questo divieto e dovevano esser coerenti, al limite ci si doveva pensare prima. Importante è non mischiare i nuclei familiari”, dice Crisanti, ospite di Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1. “Questo divieto è stato pensato male proprio male secondo me, ci sono comuni molto piccoli che sono attaccati, dove parenti e amici sono a pochi chilometri di distanza. E poi che differenza fanno due giorni in una situazione attuale, dove ognuno può andare dove preferisce?”, spiega l’esperto.

Modifica Dpcm Natale sugli spostamenti tra Comuni
Il premier Giuseppe Conte si avvia verso una modifica delle norme previste per contrastare l’emergenza Covid a Natale cedendo alla pressione degli alleati di governo e dell’opposizione. Verrà meno, infatti, il divieto di spostamenti da un comune all’altro nei giorni del 25 e 26 dicembre e il giorno di Capodanno, dopo la presa di posizione da parte di Italia Viva, del Pd e ieri anche di di Luigi Di Maio, che si sono detti – come tutto il centrodestra – contrari al provvedimento che penalizza i piccoli comuni. Il premier si è dunque reso conto che le misure restrittive del decreto Natale non avevano più una maggioranza politica che le sostenesse, e – sebbene il voto in Aula non sia previsto – corre ai rimedi. L’esecutivo, come riporta Repubblica, pensa ora a come effettuale le modifiche: c’è la possibilità di un nuovo decreto, di modifiche in Aula a quello già adottato, o la mera rettifica delle domande interpretative (Faq) sul sito di Palazzo Chigi. Resterà invece valido il divieto di spostarsi tra tutte le regioni, a prescindere dalla fascia di rischio, dal 21 dicembre al 6 gennaio.

Leggi anche: Dpcm Natale, Conte fa marcia indietro sul divieto di spostamenti tra comuni a Natale e Capodanno
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari
Cronaca / Milano, agente cade dalla finestra di un ospedale per inseguire un detenuto: è gravissimo
Cronaca / Perché oggi non c’è l’It Alert a Roma e nel Lazio: l’allarme è stato rinviato
Cronaca / Napoli, lite a scuola: 15enne accoltellato da un compagno
Cronaca / A Milano uno spazio per contrastare le discriminazioni e la violenza di genere: cos’è “spazio Libellula”
Cronaca / Arriva in Italia la pillola contro i postumi della sbornia: come funziona