Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, lo studio: i guariti sono immuni per almeno 7 mesi

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Più del 90% degli individui infettati dal Coronavirus sviluppa anticorpi circa 1 settimana dopo l’insorgenza dei sintomi. Ora si è arrivati a stabilire che i titoli degli anticorpi neutralizzanti contro la proteina spike SARS-CoV-2 sono rilevabili ancora per almeno 7 mesi dopo l’infezione primaria: è questo il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, e ripreso dal Corriere, che allunga il periodo di immunità al virus per chi lo ha già contratto in passato.

Lo studio aveva come obiettivo stabilire se la reinfezione fosse sintomatica o asintomatica, se gli individui reinfettati fossero infettivi per gli altri e la durata dell’immunità dalla prima infezione. Alla ricerca hanno preso parte operatori sanitari, personale di supporto e personale amministrativo del National Health Service (NHS) del Regno Unito, soggetti particolarmente esposti alla presenza di SARS-CoV-2, arruolati per un totale di 25.661 partecipanti. 8.278 persone (32,3%) sono state assegnate alla “coorte positiva”, rappresentante chi aveva avuto una precedente infezione da Covid e 17.383 (67,7%) sono stati assegnati alla “coorte negativa”, persone mai state positive al Coronavirus.

Per la durata dello studio – 12 mesi – tutti i partecipanti sono stati controllati a tampone molecolare ogni 2 settimane e test sierologici (test degli anticorpi) ogni 4 settimane. La durata mediana del follow-up per partecipante è stata di 275 giorni per la coorte positiva e 195 giorni per la coorte negativa. Entro l’11 gennaio 2021, sono state rilevate 1.859 nuove infezioni nella popolazione dello studio: 1.704 infezioni primarie nella coorte negativa e 155 reinfezioni nella coorte positiva.

Come spiega il Corriere, delle 155 reinfezioni 78 (50,3%) erano sintomatiche, 50 (32,3%) con sintomi tipici da Covid. L’intervallo mediano tra l’infezione primaria e l’episodio di reinfezione per i 47 casi con un test PCR positivo dal loro episodio primario è stato di 201 giorni (con un range di 95–297 giorni). Per i 99 casi che hanno fornito una storia di sintomi Covid e non un tampone per stimare la data della loro infezione primaria, l’intervallo mediano tra l’infezione primaria e la reinfezione è stato di 241 giorni (range 90–345).

Il calcolo finale scremato da possibili errori e casi non determinabili, ha mostrato che l’infezione precedente ha ridotto l’incidenza dell’infezione di almeno il 90% e, anche includendo tra le reinfezioni quelle non del tutto confermate, la precedente infezione da Covid ha ridotto l’incidenza di reinfezioni di almeno l’84%.

Leggi anche: 1. Draghi a TPI: “Faremo debito buono. Stellantis? Dossier non è aperto”; // 2. Come cambia il colore delle regioni: Campania in zona arancione, la Sicilia evita il rosso; // 3. Dal 26 aprile ristoranti aperti anche a cena, tornano i cinema: arriva il “giallo rafforzato”; // 4. Draghi: “Dal 26 aprile torna la zona gialla. Riaprono scuole e attività all’aperto”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Nicola Gratteri a TPI: “Brusca non si è pentito, è libero per legge”
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"