Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus: Conad dona tre milioni di euro per la ricerca e la cura

Immagine di copertina
Francesco Pugliese Amministratore delegato di Conad

Le donazioni vanno allo Spallanzani di Roma per la ricerca sui farmaci di contrasto al virus e al Sacco di Milano per nuove postazioni di terapia intensiva

Coronavirus: Conad dona tre milioni di euro per la ricerca e la cura

I soci di Conad, la più grande organizzazione italiana di imprenditori indipendenti del commercio, hanno deciso di donare tre milioni di euro a due strutture ospedaliere che sono in prima linea nel contenimento e contrasto dell’epidemia di Coronavirus Covid-19: lo Spallanzani di Roma e il Sacco di Milano.

I soci delle cooperative di Conad Nordovest, PAC 2000A e Conad Adriatico donano 1.700.000 euro all’istituto Spallanzani di Roma per il finanziamento delle attività di ricerca sui farmaci di contrasto al Covid-19.

I soci delle cooperative di Conad Centronord, Commercianti Indipendenti Associati, Conad Nordovest e il Consorzio Nazionale Conad donano 1.300.000 euro all’ospedale Sacco di Milano, per l’acquisto di respiratori e l’allestimento di nuove postazioni per la terapia intensiva.

“Tutti i soci e gli oltre 60.000 lavoratori di Conad, impegnati da settimane insieme ai partner delle filiere produttive e della logistica a garantire ogni giorno un servizio continuo e approvvigionamenti adeguati a circa 10 milioni di famiglie in tutta Italia, con questa donazione – ha dichiarato Francesco Pugliese Amministratore delegato di Conad – vogliono far giungere in modo ancora più tangibile e diretto il loro ringraziamento a medici, infermieri e ricercatori che lavorano senza sosta per la cura dei pazienti negli ospedali e per sviluppare nei laboratori nuove terapie e contrastare gli effetti dell’epidemia”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, palazzo in fiamme a Colli Aniene: un morto e 17 feriti
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, l’avvocato di Impagnatiello: “Dice che unico pentimento è togliersi la vita”
Cronaca / Festa della Repubblica, gaffe del Tg1: “Gli italiani scelsero la monarchia”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, palazzo in fiamme a Colli Aniene: un morto e 17 feriti
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, l’avvocato di Impagnatiello: “Dice che unico pentimento è togliersi la vita”
Cronaca / Festa della Repubblica, gaffe del Tg1: “Gli italiani scelsero la monarchia”
Cronaca / La confessione di Impagnatiello: “Ho ucciso Giulia a coltellate“. Il cadavere nascosto per un giorno nel bagagliaio
Cronaca / A che ora è il passaggio delle Frecce Tricolori alla parata del 2 giugno 2023 a Roma: l’orario
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma, biglietti: dove acquistarli, le informazioni
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: strade chiuse e deviazioni linee bus
Cronaca / A che ora inizia la parata del 2 giugno 2023 a Roma: orario e durata
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: tutto quello che c’è da sapere
Cronaca / 2 giugno 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia per la Festa della Repubblica. Info e orari