Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Brescia, dipendente comunale ai domiciliari: ha sottratto 355mila euro dalle casse pubbliche

Immagine di copertina
Foto d'archivio tratta dalla pagina Facebook della Guardia di Finanza

Una dipendente del Comune di Concesio, in provincia di Brescia, è finita agli arresti domiciliari con l’accusa di essersi appropriata di oltre 355mila euro di denaro pubblico.

La donna ricopre l’incarico di economa e addetta alla ragioneria del municipio. I fatti contestati riguardano un periodo che va dal 2021 a oggi, ma sono in corso approfondimenti per verificare eventuali altre sottrazioni di fondi pubblici negli anni precedenti.

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Brescia e condotta dalla Guardia di Finanza, è partita in seguito alle segnalazioni di alcune operazioni sospette sul conto della donna da parte della Banca d’Italia. Poco dopo sono arrivate analoghe segnalazioni anche da parte del Comune di Concesio.

Secondo le quanto ricostruito fin qui, la dipendente infedele avrebbe sfruttato il suo accesso al conto della tesoreria comunale per effettuare numerosi trasferimenti illeciti di denaro sul proprio conto personale. Le operazioni sarebbero state camuffate con mandati di pagamento apparentemente legittimi, spesso intestati all’Agenzia delle Entrate, e giustificate con documenti contabili falsificati.

Oltre alla misura cautelare degli arresti domiciliari, nei suoi confronti è stato disposto il sequestro di beni per un valore equivalente alla somma sottratta: conti correnti, un immobile, terreni e autovetture riconducibili all’indagata.

LEGGI ANCHE: Campagna vaccinale anti-Covid, De Luca condannato a risarcire con 609mila euro la Regione Campania

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada
Cronaca / Costa Concordia: l’ex comandante Francesco Schettino chiede la semilibertà
Cronaca / Beve un caffè al bar, poi il malore: si indaga per avvelenamento
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni