Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Le città italiane al buio per un’ora contro il caro energia: “A rischio i servizi pubblici ai cittadini” | VIDEO

Le città italiane al buio per un’ora contro il caro energia

Da Milano a Napoli, da Torino a Roma: per protesta contro il caro energia alcuni dei monumenti più importanti delle città italiane sono stati spenti per un’ora nella serata di giovedì 10 febbraio.

La protesta nazionale, organizzata dall’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni italiani, ha coinvolto oltre 3mila comuni d’Italia su un totale di 7.904.

“Le risposte dal governo alle nostre richieste – ha dichiarato il sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro – non sono sufficienti. Evidentemente non si percepisce il rischio che questa crisi si ripercuota negativamente sui bilanci degli enti locali e di conseguenza, soprattutto, sulla possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini”.

Il blackout è andato in scena dalle 20 alle 21 di giovedì. “Milano, città dalle mille luci, domani sera dalle 20 alle 21 si spegnerà attraverso due dei luoghi più rappresentativi, Palazzo Marino e il Castello Sforzesco” aveva preannunciato Beppe Sala, primo cittadino meneghino, in un post su Facebook.

“Serve un intervento deciso e tempestivo del Governo a sostegno dei cittadini e dei Comuni italiani. Per questo domani alle 20 spegneremo la Mole Antonelliana per un’ora, in segno di solidarietà e di adesione alla campagna sostenuta dall’Anci nazionale” era stato invece il messaggio lanciato dal sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.

Iniziativa appoggiata anche dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “Il caro bollette ha un impatto molto significativo sui conti di Roma, tra 40 e 50 milioni in un anno, pari a 3 anni di trasporto scolastico, 3 mesi di mense e 180 km di manutenzione stradale. Per questo partecipiamo all’iniziativa insieme a tanti Comuni per far intervenire il Governo. Il caro bollette colpisce infatti non solo i Comuni ma anche il cittadino”.

Secondo Dario Nardella, sindaco di Firenze, sarebbero almeno 10 milioni i soldi che verrebbero a mancare a causa del caro energia, finanziamenti che: “Rischiano di costringere il comune a tagliare i servizi”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”
Cronaca / Lo sfogo di Elena Cecchettin sui social: “Non preoccupatevi, le parole non mi toccano”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Polmoniti nei bambini, l’infettivologo: “La resistenza agli antibiotici? Colpa di chi li ha usati in maniera demenziale durante il Covid”
Cronaca / Il Covid torna a correre, l’infettivologo lancia l’allarme: “La guardia è stata abbassata, sarà un inverno pesante”
Cronaca / Lo sfogo di Elena Cecchettin sui social: “Non preoccupatevi, le parole non mi toccano”
Cronaca / I manifesti shock di CasaPound con il volto di Turetta
Cronaca / Il padre di Filippo Turetta: “È un bambino, non so cosa gli sia preso. Forse gli è saltato un embolo”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Paolo Crepet ai genitori di Turetta: “Andatevene via dall’Italia per il bene del vostro secondogenito”
Cronaca / Omicidio Giulia Cecchettin, la compagna di corso: “Turetta era subdolo e morboso”
Cronaca / Milano, false multe sui parabrezza delle auto. I vigili: “Non pagate, è una truffa”
Cronaca / Prof picchiato mentre tenta di sedare una rissa tra studenti: “Ho rischiato di perdere un occhio”