Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bambino di un anno tolto ai genitori: il padre gli metteva superalcolici nel latte

Immagine di copertina

Bambino di un anno tolto ai genitori: il padre gli metteva superalcolici nel latte

Allungava il latte del figlio con superalcolici. Un uomo residente a Cordignano, in provincia di Treviso, è stato condannato a due anni e otto mesi di reclusione per maltrattamenti nei confronti del figlio, che all’epoca dei fatti aveva solamente un anno. Il caso era stato denunciato nel 2017 dalla nonna materna del bambino, a cui era stato affidato dai servizi sociali l’anno scorso.

Tuttavia pochi giorni dopo la sentenza della Corte di appello di Venezia, che ha confermato la precedente condanna in primo grado per il padre, lo scorso 8 giugno il bambino di cinque anni è stato tolto anche alla nonna e portato in una casa famiglia fuori dalla regione.

A spingere i servizi sociali a intervenire sono state le tensioni tra la nonna e la madre del bambino, tornata a vivere l’anno scorso nella stessa casa del figlio, oltre al fatto che la madre, a cui insieme al padre era stata tolta la podestà genitoriale circa due anni fa, viveva con due serpenti. Secondo quanto riporta il Corriere del Veneto, la donna afferma di essere stata anche lei abusata dal marito, descritto come una persona con gravi problemi di alcol e dipendenza dagli stupefacenti.

La nonna potrà continuare a incontrare il bambino, visitandolo in un ambiente protetto e sotto il controllo degli assistenti sociali. La donna ha presentato presso il Tribunale dei minori di Venezia un reclamo urgente contro l’allontanamento.

Nell’ambito invece del procedimento per decidere sull’adottabilità del bambino, la prossima udienza a Venezia è stata fissata il prossimo 15 settembre.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Masso cade sull’auto di una famiglia di ritorno dalla vacanza: tragedia sfiorata nel bellunese
Cronaca / Trieste, quasi 10 euro per una fetta di Sacher. Il sindaco: “Se hai i soldi vai, sennò guardi”. Polemiche sui social
Cronaca / Giulia Tramontano, la famiglia: “Se avessimo sospettato l’avremmo portata a casa”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Masso cade sull’auto di una famiglia di ritorno dalla vacanza: tragedia sfiorata nel bellunese
Cronaca / Trieste, quasi 10 euro per una fetta di Sacher. Il sindaco: “Se hai i soldi vai, sennò guardi”. Polemiche sui social
Cronaca / Giulia Tramontano, la famiglia: “Se avessimo sospettato l’avremmo portata a casa”
Cronaca / Genova, la moglie del sindaco Marco Bucci: “Per non farlo urlare devi fare subito quello che vuole”
Cronaca / Antonio Di Fazio, ridotta la pena in appello per le violenze sessuali
Cronaca / Contrae l’epatite B e si vendica dei genitori toccando i piatti a tavola: 26enne a processo
Cronaca / Un gigantesco pesce siluro di quasi 3 metri è stato pescato nel Po
Cronaca / Impagnatiello, il legale: “Ha indicato dove si trova il coltello del delitto”. Poi rinuncia al mandato
Cronaca / Un’associazione che migliora la qualità della vita foggiana
Cronaca / Il murale dei Simpson del Memoriale della Shoah nuovamente vandalizzato