Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Paolo Brosio: “Conte ha sbagliato: si è affidato alla scienza e non a Dio”

Immagine di copertina

Le parole del giornalista all'Adnkronos in cui critica l'operato del governo nel fronteggiare l'emergenza Coronavirus

Paolo Brosio: “Conte ha sbagliato: si è affidato alla scienza e non a Dio”

Paolo Brosio critica il modo in cui il governo guidato da Giuseppe Conte sta affrontando l’emergenza Coronavirus: “Il Governo guidato dal Movimento 5 stelle non è interessato ai valori cristiani. E’ proprio in questo momento difficile che bisogna chiedere aiuto a Dio. Non puoi affidarti solo alla scienza perché non è Dio, altrimenti avremmo risolto tutto con la bacchetta magica. Dobbiamo rimettere al primo posto Dio”, ha dichiarato il giornalista in un’intervista all’Adnkronos.

 

 

“Quando Conte si è insediato con il ‘Conte bis’ mi ha preoccupato quando ha parlato del nuovo umanesimo dove ha parlato di tutto, dell’uomo, della tecnologia e della scienza senza mai dire la parola ‘Dio’. Il Governo ha pensato a tutto tranne che alle fede. Puoi comperare tutto in questi giorni di quarantena, anche le sigarette, il cacciavite, ma si chiudono le chiese perché, secondo loro, sono luogo di ricettacolo di focolaio. Se le chiese vengono abitualmente disinfettate, con le dovute precauzioni, perché non tenerle aperte almeno per le messe feriali? Mantenendo ovviamente le distanze e tutte le direttive che ci dà la comunità scientifica? Bisogna tornare a Dio e anche di corsa perché quello che sta avvenendo è un segnale ben preciso”, ha aggiunto Brosio.

Il giornalista inoltre propone: “Si potrebbe allestire un altare leggero dove il sacerdote sul sagrato parla dal microfono e la gente da fuori, mantenendo le distanze, con mascherina e guanti può ascoltare e prendere l’ostia. Se non fai la confessione come fai a toglierti il peccato dall’anima? Abbiamo pensato a tutto tranne che a Dio”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, Paolo Brosio sull’acqua santa vietata nelle chiese: “Gesù Cristo non può contagiare”  /  2. Adinolfi contro Fiorello sulle chiese aperte a Pasqua: “Non capisce il dolore dei cattolici, parole pericolose”

Ti potrebbe interessare
Costume / Gadget aziendali: la deducibilità e gli altri benefici fiscali
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Ti potrebbe interessare
Costume / Gadget aziendali: la deducibilità e gli altri benefici fiscali
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”