Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

La prossima Greta è italiana? La campagna virale di una 14enne per pulire le spiagge di Ragusa

Immagine di copertina
Nicole Radice di fronte alla spiaggia di Ragusa

Nicole Radice ha soltanto 14 anni e potrebbe diventare la Greta Thunberg italiana. Nata in provincia di Como, Nicole è solita passare le vacanze estive nella Sicilia sud-orientale, nei pressi di Ragusa.

Il discorso di Greta Thunberg a Roma: “Prepariamoci a lottare per anni per il clima”

Ed è proprio al sindaco di Ragusa che questa giovane (futura?) attivista ha scritto per sensibilizzarlo su una questione che le sta particolarmente a cuore: la pulizia nelle spiagge, che si deteriorano di anno in anno per via dei rifiuti che vi si accumulano.

“Puliamo la spiaggia insieme”, ha proposto la ragazza, che si mostra in una foto mentre, con aria contrita, punta il dito in direzione della battigia siciliana.

“Da quando sono piccola vedo le spiagge siciliane che ogni anno diventano sempre più sporche e vorrei fare qualcosa per ripulirle”, ha scritto Nicole, per poi continuare: “Avrei un desiderio: vorrei fare qualcosa per l’ambiente, in particolare vorrei che le spiagge della nostra Sicilia siano ripulite da plastica e spazzatura”.

Rimini vieta la plastica nelle spiagge

Nicole, che ogni anno fa il bagno allo Spiaggione, tra Punta Braccetto e Randello, ha espresso il desiderio che questi luoghi meravigliosi tornino ad essere puliti.

Dopo Roma anche l’università di Catania dice addio alla plastica: borracce in alluminio in regalo agli studenti

“Ho notato, l’anno scorso, che sono stati posizionati dei raccoglitori. Ma purtroppo il mare è molto inquinato e spesso lascia sulle spiaggia molta plastica, materiale molto pericoloso per i nostri mari”, ha sottolineato la quattordicenne nella sua lettera.

Per poi concludere: “So che abbiamo poco tempo per realizzare questo progetto, ma sono sicura che con il benestare degli enti pubblici posso promuovere l’evento sui social in poco tempo, coinvolgendo tanti ragazzi che come me hanno il desiderio di salvaguardare le spiagge della Sicilia”.

Addio alla plastica: l’Università Roma 3 regala agli studenti 30mila borracce in acciaio
Greta Thunberg in Senato: “In piazza per le nostre speranze, ma finora nulla è cambiato”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Quanto ci costano i danni al clima: ecco la Top 5 delle aziende più inquinanti del mondo e quanto dovrebbero pagare per risarcire il pianeta
Ambiente / Sos elefante, Wwf: in 100 anni persi più di 9 elefanti su 10 in Africa
Ambiente / Follow the money: se il fossile va ancora di moda. Soprattutto tra le banche
Ambiente / World earth day, Diotti mette al primo posto la salvaguardia dell’ambiente con nuove tecnologie di riciclo
Ambiente / Mario Tozzi a TPI: “Vi spiego perché il ponte sullo Stretto non solo è insostenibile ma anche anticostituzionale”
Ambiente / Settimana verde di Ambiente Mare Italia: il programma
Ambiente / Cenere capitale: le ragioni di chi dice No all’inceneritore di Roma
Ambiente / I super ricchi non abbassano le ali nemmeno di fronte alla crisi climatica
Ambiente / Quello che non sapete sulla carne sintetica
Ambiente / Ultima Generazione, attivisti indagati per associazione a delinquere. I Verdi protestano: “Abnorme”