Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Ambiente

Dopo Roma anche l’università di Catania dice addio alla plastica: borracce in alluminio in regalo agli studenti

Immagine di copertina
Università di Catania

Dopo l’iniziativa dell’Università Roma Tre di regalare agli studenti 30mila borracce di acciaio, ora è il turno di Catania. Il Circolo Legambiente di Catania ha recentemente attribuito all’Energy Manager dell’Università di Catania, Tino Pappalardo, un riconoscimento per il suo impegno ambientale e la sua campagna “Plastic Free“.

L’Università di Catania sta infatti intraprendendo una forte campagna di sensibilizzazione per diminuire l’utilizzo di plastica all’interno dell’Università.

Università Roma 3 regala agli studenti 30mila borracce in acciaio

La presidente etnea di Legambiente, Viola Sorbello, ha commentato: “È un riscontro di merito che vogliamo dare a chi decida di intraprendere un percorso plastic free. Ci rivolgiamo espressamente ai pubblici esercizi, alle strutture ricettive ma anche alle istituzioni che decidono di eliminare la plastica dalle loro strutture, con una presa di posizione pubblica che giovi alla collettività, auspicando che si inneschi un effetto domino”.

L’Università di Catania si è posta l’obiettivo di attivare sessanta punti di erogazione di acqua naturale e frizzante, fra cui una cassetta dell’acqua.

L’iniziativa comprende anche la distribuzione gratuita di 2500 borracce al personale dell’ateneo e 9mila borracce alle matricole.

Abbiamo sempre buttato le bottiglie di plastica nel modo sbagliato: ecco come si fa
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Oltre 400 atleti olimpici chiedono al prossimo presidente del CIO di dare priorità alla lotta ai cambiamenti climatici
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Ambiente / Temperature record nella prima parte del 2025: così rispettare gli Accordi di Parigi è sempre più difficile
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Mundys si conferma leader nella sostenibilità: anche quest’anno raggiunto il massimo livello del rating di CDP
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ambiente / Crisi climatica: oltre 100 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno in Asia Orientale e nel Pacifico per cause legate all’inquinamento
Ambiente / La svolta trumpiana di Jeff Bezos continua: stop ai finanziamenti all’organizzazione per il Clima
Ambiente / Idroelettrico una priorità per lo Stato italiano e per territori
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale