Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Sugli iPhone arriva il riconoscimento facciale che funziona anche con mascherina

Immagine di copertina

Per avere la nuova funzione basta scaricare sul proprio dispositivo l'aggiornamento di sistema rilasciato dalla Apple

Sugli iPhone arriva il riconoscimento facciale che funziona anche con la mascherina

Tra i disagi, decisamente minori, provocati dall’emergenza Coronavirus, c’è anche quello del mancato riconoscimento facciale da parte dei possessori di iPhone a causa dell’utilizzo della mascherina. Un inconveniente, ovviamente non preventivato quando è stato ideato il Face ID, al quale la Apple ha deciso di porre rimedio attraverso l’ultimo aggiornamento del sistema operativo, rilasciato nella giornata di giovedì 21 maggio dall’azienda di Cupertino. Con iOS 13.5, infatti, sarà possibile sbloccare il telefono attraverso il riconoscimento facciale anche se si indossa la mascherina protettiva. A comunicarlo è stata la stessa Apple, la quale sottolinea che “iOS 13.5 rende più rapido l’accesso al campo di inserimento del codice sui dispositivi dotati di Face ID quando indossi una mascherina”.

Il trucco usato dai medici per rendere le mascherine più aderenti al viso

Un’altra importante novità presente nell’ultimo aggiornamento del software riguarda l’introduzione dell’Api, l’application programming interface, per le notifiche di esposizione per supportare le app delle autorità sanitaria pubbliche per il monitoraggio del contatto con il Covid-19. Per poter beneficiare di questa nuova funzione, però, bisognerà attendere il rilascio di Immuni, l’app sviluppata da Bending Spoons, che dovrebbe essere disponibile a fine mese.

Leggi anche: 1. Il prof della task force interministeriale: “La app Immuni così serve a poco. Il Governo non ha seguito le nostre indicazioni” / 2. Coronavirus, l’annuncio dell’azienda farmaceutica AstraZeneca: “400 milioni di dosi del vaccino di Oxford pronte a settembre”

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Tecnologia / X non è raggiungibile né da app né da desktop
Tecnologia / Graphite, Pegasus e i suoi “fratelli”: ecco come proteggere la nostra privacy contro gli spyware
Ti potrebbe interessare
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Tecnologia / X non è raggiungibile né da app né da desktop
Tecnologia / Graphite, Pegasus e i suoi “fratelli”: ecco come proteggere la nostra privacy contro gli spyware
Tecnologia / WhatsApp down, perché l'app di messaggistica non funziona
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Tecnologia / Google abbandona l’impegno di non ricorrere all’IA per sviluppare armi
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Tecnologia / Meta rinuncia al fact-checking e adotta un sistema simile alla piattaforma X di Elon Musk
Tecnologia / Trump nomina David Sacks zar dell’intelligenza artificiale e delle criptovalute: un passo coraggioso nella politica tecnologica
Tecnologia / Dal 1° gennaio 2025 WhatsApp non funzionerà più su 19 modelli di smartphone: ecco quali