Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:23
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Elon Musk rinuncia all’acquisto di Twitter, il social network: “Pronti a fare causa”

Immagine di copertina

Elon Musk rinuncia all’acquisto di Twitter, l’azienda minaccia di fare causa

Elon Musk rinuncia all’acquisizione di Twitter: è quanto annunciato attraverso una lettera dallo studio legale che segue il patron di Tesla.

Musk, che lo scorso aprile aveva fatto un’offerta di 44 miliardi di dollari, ha rinunciato all’acquisto del social network per “il mancato rispetto di diversi aspetti dell’accordo” e il “non aver fornito informazioni sui profili falsi e sullo spam”.

La notizia ha provocato il crollo delle azioni di Twitter che, nella serata di venerdì 8 luglio, sono crollate del 9%.

Per il mancato acquisto del social network, Musk, secondo i termini dell’accordo, ora dovrebbe pagare un miliardo, ma il board della società ha già fatto sapere di voler proseguire l’operazione e soprattutto di essere pronto a fare causa al patron di Tesla.

Tra i primi a commentare la notizia, il premio Nobel per l’economia Paul Krugman che proprio su Twitter ha scritto: “Qualcuno deve dirlo, dato il suo evidentemente scarso livello di autocontrollo, Elon Musk appare come il Boris Johnson della tecnologia”.

Il figlio dell’ex presidente Usa Donald Trump, invece, ha preso la palla al balzo per attaccare il social network: “Dunque Twitter ha un’enorme quantità di account finti, molti di più di quelli che ha detto, ed è stata scoperta. Come ho detto settimane fa gli account ‘spam’ sono probabilmente il 50 per cento e non il 5 degli utenti di Twitter”.

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Aeronautica Militare: “Cyber Eagle”, l’esercitazione annuale contro le nuove minacce cibernetiche
Tecnologia / Chironex 2023-2: la Marina Militare sperimenta nuove sinergie per la difesa cibernetica
Esteri / Nasa, videochiamata via laser dallo spazio: battuti record di distanza e velocità
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Aeronautica Militare: “Cyber Eagle”, l’esercitazione annuale contro le nuove minacce cibernetiche
Tecnologia / Chironex 2023-2: la Marina Militare sperimenta nuove sinergie per la difesa cibernetica
Esteri / Nasa, videochiamata via laser dallo spazio: battuti record di distanza e velocità
Tecnologia / I servizi di stampa 3D: di cosa si tratta e quali sono i vantaggi?
Tecnologia / I “pirati” che addestrano l’Intelligenza Artificiale
Tecnologia / Cybersecurity, DEAS lancia la prima Scuola di Alta Formazione “operativa” in Italia
Tecnologia / Criptovalute per principianti: una guida chiara e sintetica
Tecnologia / Tecnologie emergenti e sicurezza (inter)nazionale: l’IA nelle nuove politiche di sicurezza
Tecnologia / Arriva il Parental control automatico: i minorenni non potranno più usare lo smartphone senza limiti
Tecnologia / Facebook e Instagram a pagamento: in arrivo gli abbonamenti senza pubblicità