Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

La nazionale di rugby del Sudafrica per la prima volta nella sua storia avrà un capitano di colore

Immagine di copertina
Il nuovo capitano del Sudafrica Kolisi

Sarà Siya Kolisi, 26enne terza linea degli Stormers

Per la prima volta nella sua storia (127 anni) la nazionale di rugby del Sudafrica avrà un capitano di colore. Rassie Erasmus, nuovo commissario tecnico degli Springboks, ha infatti deciso di nominare capitano per i test di giugno un giocatore di colore, il 27enne terza linea degli Stormers Siya Kolisi.

Kolisi, 28 presenze con la maglia degli Springboks, comincerà a ricoprire il suo nuovo ruolo dal 9 giugno in occasione dei test con l’Inghilterra. Nella partita del 2 giugno negli Usa contro il Galles il capitano sarà “una tantum” Pieter-Steph du Toit.

“La scelta è caduta su uno dei giocatori che hanno più degnamente rappresentato gli Springboks nelle ultime stagioni”, le parole di Erasmus in merito alla storica novità. “Essere capitano dei Boks è un grande onore e sono certo che Siya saprà essere all’altezza del ruolo. E’ un grande lavoratore, e gode del rispetto di tutti i compagni”.

Ma chi è Kolisi? 26 anni, 28 caps dal 2013 a oggi, Kolisi è attualmente il capitano degli Stormers, con cui ha già collezionato 97 presenze in Super Rugby: un ragazzo di umili origini, nato e cresciuto nella poverissima Zwide, a qualche chilometro da Port Elizabeth.

Cresciuto forzatamente molto in fretta (a 15 anni la morte di sua madre) e riuscito a farsi notare dagli scout che gli hanno aperto le porte della Grey Junior School. Ai suoi primi provini non aveva nemmeno un paio di pantaloncini, “Probabilmente mi hanno notato perché indossavo solo dei boxer…”, ha scherzato.

Nel 2011 il debutto nel rugby professionistico con Western Province, da lì a breve il salto nel Super Rugby con i DHL Stormers, di cui diventa presto leader.

Non tutti sanno però che il primo giocatore di colore a indossare la fascia di capitano del Sudafrica fu Chiliboy Ralepelle. Quando? Avvenne nel 2006 in una partita contro il World XV, ma non aveva lo status di Test match e quindi non ha mai contato ufficialmente.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce