Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Lutto nel mondo del giornalismo: è morto Rino Tommasi, voce storica del tennis. Aveva 90 anni

Immagine di copertina

È morto il giornalista sportivo Rino Tommasi: aveva 90 anni

Lutto nel mondo del giornalismo: è morto, all’età di 90 anni, il reporter Rino Tommasi, voce storica del tennis e della boxe.

Nato a Verona il 23 febbraio del 1934, dopo una discreta carriera tennistica, ha iniziato a lavorare nel mondo del giornalismo nel 1954, a soli 19 anni, nell’agenzia Sportinformazioni.

Dopo aver lavorato per Tuttosport, approda a La Gazzetta dello Sport con la quale collaborerà per più di quarant’anni. Nel corso della sua carriera, Rino Tommasi ha collaborato anche con la Repubblica, Il Gazzettino di Venezia e Il Mattino di Napoli.

Negli anni Ottanta, ha portato in tv, su Canale 5, la boxe e lo sport made in Usa. Ideatore e conduttore del programma La grande boxe, in onda sulle reti Fininvest, nel 1991 è approdato a Tele+ (che poi diventerà Sky ndr.) diventando la voce ufficiale del tennis italiano.

Spesso in coppia con l’amico e collega Gianni Clerici, i due hanno dato vita a uno stile del tutto rivoluzionario nel raccontare i match in tv dimostrando grande competenza prima di tutto ma anche una sottile ironia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “La pace comincia da voi. No a parole aggressive, disarmiamo la comunicazione”
Cronaca / Anti-Trump ma repubblicano, vicino a Bergoglio ma moderato: chi è Papa Leone XIV e cosa ne pensa su donne, ambiente e diritti LGBTQ+
Cronaca / Papa Leone XIV eletto con un ribaltone in Conclave: “A mezzogiorno Parolin aveva 49 voti, Prevost 38”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Leone XIV incontra i giornalisti: “La pace comincia da voi. No a parole aggressive, disarmiamo la comunicazione”
Cronaca / Anti-Trump ma repubblicano, vicino a Bergoglio ma moderato: chi è Papa Leone XIV e cosa ne pensa su donne, ambiente e diritti LGBTQ+
Cronaca / Papa Leone XIV eletto con un ribaltone in Conclave: “A mezzogiorno Parolin aveva 49 voti, Prevost 38”
Cronaca / Il passo indietro di Parolin e l’appoggio dei conservatori: come si è arrivati all’elezione di Papa Leone XIV
Cronaca / Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV. Le parole nella Cappella Sistina: "Siamo comunità. Ridurre Gesù a superuomo è ateismo"
Cronaca / Il primo discorso di Papa Leone XIV: “La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti”
Cronaca / Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: ha assunto il nome di Leone XIV. È il primo Pontefice statunitense
Cronaca / Attesa per la nuova fumata, l’indiscrezione: “Abbiamo saputo che il Papa si farà stasera”
Cronaca / Secondo giorno di Conclave, nuova fumata nera: che cosa sta succedendo nella Cappella Sistina
Cronaca / Parolin non è più il favorito secondo i bookmakers: le agenzie ora puntano su Tagle