Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Coronavirus, il presidente dell’Inter Zhang dona 100 mila euro all’Ospedale Sacco di Milano

Immagine di copertina

Coronavirus, il presidente dell’Inter Zhang dona 100 mila euro all’Ospedale Sacco

Il presidente dell’Inter Steven Zhang ha deciso di donare 100 mila euro al Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Luigi Sacco di Milano che in questi giorni è in piena lotta contro la diffusione del Coronavirus. Ad annunciarlo è stato lo stesso numero uno nerazzurro all’Ansa. “L’Inter – ha spiegato – ha un legame indissolubile con la città di Milano ed è orgogliosa della dedizione con cui tutto il personale dell’Ospedale Sacco sta facendo fronte all’eccezionalità della situazione”.

“Fin dall’avvio dell’emergenza abbiamo seguito con attenzione e apprensione l’evoluzione della situazione, sia come club, sia come azionista, rimarcando in tutte le sedi come l’unica priorità fossero salute pubblica e sicurezza – le sue parole -. Per questo motivo FC Internazionale Milano sente il dovere di sostenere l’Ospedale Sacco”.

 

Sostenere la ricerca

La donazione, nelle intenzioni dell’Inter e del suo Presidente, è funzionale a sostenere le attività di ricerca, fiore all’occhiello del Dipartimento, struttura di eccellenza che si è distinta per aver identificato i primi tre genomi completi ottenuti dagli isolati italiani di SARS-CoV-2 circolanti in Lombardia.

Il lavoro è stato svolto dal gruppo di Università Statale di Milano e Ospedale Sacco, coordinato dai docenti del dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Università Statale Gianguglielmo Zehender, Claudia Balotta e Massimo Galli, lo stesso team che ha portato a termine l’isolamento dei tre ceppi di COVID-19 attualmente circolanti nell’area di Codogno. L’analisi in corso di ulteriori genomi consentirà di ottenere stime più precise sull’ingresso del virus nel nostro Paese e sulle possibili vie di diffusione.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA
Ti potrebbe interessare
Sport / Giro d’Italia 2023: Roglic, profeta (quasi) in patria
Sport / Inter Atalanta streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Fiorentina Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Ti potrebbe interessare
Sport / Giro d’Italia 2023: Roglic, profeta (quasi) in patria
Sport / Inter Atalanta streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Fiorentina Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Sampdoria, c’è l’accordo per la cessione: “Il club passa a Radrizzani e Manfredi”
Sport / Toronto, Bernardeschi messo fuori squadra. Veleno e caos nello spogliatoio
Sport / Giro d’Italia 2023: Buitrago conquista la cima Coppi
Sport / Cosa c’entra La Russia con la finale di Champions e perché è scoppiata una polemica
Sport / “Mia moglie mi ha trovato in una pozza di sangue”: Zaccheroni racconta il suo terribile incidente
Sport / Giro d’Italia 2023: Filippo Zana sventola il tricolore a Palafavera
Sport / Federica Pellegrini: “Su di me c’è sempre un’attenzione morbosa. Figli? Si possono anche non fare”