Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Dino Zoff boccia Lele Adani: “Le urla le dovrebbero fare i tifosi allo stadio, non chi racconta le partite”

Immagine di copertina
Credit: screenshot filmato Lega Serie A / Daniele Adani Instagram

Dino Zoff boccia Lele Adani: “Le urla le dovrebbero fare i tifosi allo stadio”

Dino Zoff boccia le telecronache di Lele Adani: l’ex portiere dell’Italia campione del Mondo nel 1982, infatti, interpellato sull’argomento ha risposto cosa pensa dell’opinionista, promosso commentatore delle partite della Nazionale sulla Rai al fianco di Antonio Di Gennaro.

Intervistato da Libero, Dino Zoff ha dichiarato: “L’urlo lo dovrebbe fare un tifoso allo stadio e non chi racconta le partite in Tv. Io provengo da un’altra era geologica e le mie partite sono state raccontate dapprima da Niccolò Carosio, poi da Martellini e infine dal mio amico Bruno Pizzul. Diciamo che erano altri stili di narrazione e fermiamoci qui”.

“Non posso essere in linea con quello che ascolto in certi momenti. Ma, ripeto, io sono anziano per tutte le novità che vengono proposte oggi, è la legge della vita. Questo è il mondo dei giovani ma certi valori restano sacri, per me. Il primo è quello dell’educazione e della serietà. Siamo negli anni dell’adanismo? Siamo nelle stagioni di quella che definirei un’inflazione eccessiva delle parole che trova conferma anche nei racconti calcistici televisivi”.

L’ex portiere, quindi, conclude: “Certe telecronache di oggi sono la vetrina dell’esasperazione mediatica e di un certo tipo di linguaggio. Certe espressioni tenorili possono sembrare esagerate, ma quello che non capisco sono i toni accesi in partite che non sono certo finali mondiali o europee per le quali la posta in palio è altissima”.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 2 maggio: L’Eredità, Tradimento, Propaganda Live
TV / Farwest: anticipazioni e ospiti di oggi del programma di Salvo Sottile su Rai 3
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 2 maggio
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv venerdì 2 maggio: L’Eredità, Tradimento, Propaganda Live
TV / Farwest: anticipazioni e ospiti di oggi del programma di Salvo Sottile su Rai 3
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 2 maggio
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 2 maggio 2025
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 2 maggio 2025
TV / L’Eredità – Tutti in viaggio: tutto quello che c’è da sapere sul programma
TV / Diabolik – Chi sei?: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Rambo 2 – La vendetta: tutto quello che c’è da sapere sul film
Musica / Guè Pequeno contro Elio: "Non capisce un ca**o"