Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Orsini a Cartabianca: “Se la Russia colpisce un membro Nato, l’Italia si dichiari neutrale”

Immagine di copertina

Ospite anche questa settimana della trasmissione di Bianca Berlinguer Cartabianca, il professor Alessandro Orsini ha commentato le ipotesi e le conseguenze di un attacco russo ad un Paese membro della Nato, dopo che nei giorni scorsi si sono avvertite esplosioni in Transnistria, la regione separatista della Moldavia. “Se davvero la Russia dovesse colpire un paese della Nato, l’Italia dovrebbe dichiarare la neutralità e, se le circostanze internazionali costringessero a tanto, dovrebbe avviare il processo di fuoriuscita dalla Nato”, ha detto il docente della Luiss, finito nella bufera per le sue posizioni sulla guerra in Ucraina, considerate filo-russe. Il commento di Orsini è in riferimento anche al duro scambio tra Londra e Mosca sull’utilizzo da parte di Kiev di armi della Nato.

“Noi italiani non possiamo seguire questi pazzi scriteriati. Oggi siamo di fronte alla ribellione delle elite nei confronti delle masse e perseguono interessi contrari a quelli delle masse. Ha ragione il Papa, siamo in mano ad un gruppo di pazzi. Io disprezzo Putin, come disprezzo anche Biden e Johnson. Stanno combattendo una guerra sulla pelle degli ucraini e rischiano di portarci ad una guerra mondiale”, dice il docente di sociologia del terrorismo internazionale.

Orsini ha poi parlato del paragone tra la resistenza ucraina e il nostro 25 Aprile: “Se paragoniamo la resistenza ucraina a quella dei partigiani in Italia, servono motivazioni molto forti affinché io non debba paragonare ai partigiani” anche “quello che hanno fatti i talebani contro gli Stati Uniti. Se il principio è che tutti coloro che resistono rispetto ad un invasore straniero sono come i partigiani italiani, allora anche i talebani che resistevano all’invasione americana sono come i partigiani”. Di seguito il video dalla puntata di ieri di Cartabianca.

Leggi anche: Esclusivo TPI: Eni pronta a tagliare i fondi all’osservatorio di Orsini

Ti potrebbe interessare
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 20 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 20 gennaio
TV / Zoom Torino, qual è l’azienda dell’ultima puntata di Boss in incognito 2024 2025
Ti potrebbe interessare
TV / Grande Fratello 2024-2025, nomination: chi è stato nominato oggi, 20 gennaio
TV / Grande Fratello 2024-2025, eliminati: chi è stato eliminato oggi, 20 gennaio
TV / Zoom Torino, qual è l’azienda dell’ultima puntata di Boss in incognito 2024 2025
TV / Lo Stato delle Cose: anticipazioni, ospiti e streaming del programma di Massimo Giletti
TV / Avengers Age of Ultron: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Il Conte di Montecristo: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025: le anticipazioni e ultime notizie oggi, 20 gennaio
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 20 gennaio 2025
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
TV / Il Conte di Montecristo streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata