Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Con il Cuore – Nel Nome di Francesco 2024: come donare, il numero

Immagine di copertina

Con il Cuore – Nel Nome di Francesco 2024: come donare, il numero, sms

Come donare per Con il cuore – Nel nome di Francesco 2024, l’evento benefico in onda stasera – 6 giugno 2024 – su Rai 1? Torna, per la XXII edizione, l’evento di solidarietà “Con il Cuore nel Nome di Francesco”, condotto ancora una volta da Carlo Conti con la partecipazione di grandi artisti tra cui i The Kolors, Ricchi e Poveri, i Nomadi, Fausto Leali, Orietta Berti, Enrico Nigiotti, Maninni.

Quest’anno l’intento solidale della Raccolta Fondi è quello di aiutare le Mense Francescane operanti in Italia, le famiglie italiane in difficoltà, i progetti delle Missioni Francescane operanti in Italia e tutti i Continenti e di inviare tutti gli aiuti umanitari possibili ai civili colpiti in Terra Santa. In tutto 22 i progetti e 11 i Paesi coinvolti, tra cui le mense francescane in Italia e le popolazioni colpite da guerre e carestie. Per partecipare alla maratona solidale basterà inviare un sms o chiamare da telefono fisso al 45515 dal 1° al 30 giugno 2024.

“Sostieni Con Il Cuore Nel Nome di Francesco di Assisi:i fino al 30 Giugno dona 2 Euro al 45515 con un sms da cellulare Windtre, Tim, Vodafone, Iliad, Postemobile, Coop Voce, Tiscali. Oppure 5 o 10 Euro per le chiamate da rete fissa Tim, Vodafone, Windtre, Fastweb, Tiscali e Geny Communications e 5 Euro per le chiamate da rete fissa Twt, Convergenze, Postemobile”.

Anche questa edizione, coordinata da Padre Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro in Vaticano, coordinatore della Giornata Mondiale dei Bambini e organizzatore della manifestazione Francescana di solidarietà con OFMConv, vedrà la partecipazione di persone impegnate in prima linea nell’accoglienza e nella cura delle persone in difficoltà. Carolina Rey inviata presso alcune delle Mense Francescane presenti in Italia racconterà l’impegno dei frati e dei volontari che quotidianamente contribuiscono a dar sostegno e a far sentire meno soli le tante persone bisognose.

Ti potrebbe interessare
TV / Belve 2025: le anticipazioni e gli ospiti della prima puntata, 29 aprile
TV / Maria Corleone 2: le anticipazioni della prima puntata
TV / Maria Corleone 2: il cast della seconda stagione della serie
Ti potrebbe interessare
TV / Belve 2025: le anticipazioni e gli ospiti della prima puntata, 29 aprile
TV / Maria Corleone 2: le anticipazioni della prima puntata
TV / Maria Corleone 2: il cast della seconda stagione della serie
TV / Belve 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la prima puntata
TV / Belve 2025: quante puntate, durata e quando finisce
TV / Maria Corleone 2 streaming e diretta tv: dove vedere la serie
TV / Viva la danza 2025 streaming e diretta tv: dove vedere lo show
TV / Un giorno in pretura: tutto quello che c’è da sapere sulla puntata di oggi, 29 aprile
TV / Viva la danza 2025: ospiti, ballerini e ballerine show Roberto Bolle
TV / Belve 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione