Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:01
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

È morta l’attrice Teri Garr, l’indimenticabile Inga in Frankenstein Junior: aveva 79 anni

Immagine di copertina

È morta l’attrice Teri Garr, l’indimenticabile Inga in Frankenstein Junior

Lutto nel mondo del cinema: è morta a 79 anni l’attrice Teri Garr, candidata all’Oscar per la pellicola Tootsie e nota per aver ricoperto il ruolo di Inga nel film di Mel Brooks, Frankenstein Junior.

Ad annunciare il suo decesso è stata la portavoce dell’interprete, Heidi Schaeffer, la quale ha spiegato che l’attrice è morta a causa di complicazioni legate alla sclerosi multipla, malattia di cui soffriva da tempo.

Nata in Ohio, Teri Garr, nome d’arte di Terry Ann Garr, dopo aver trascorso l’infanzia a Los Angeles si trasferì a New York per studiare recitazione.

Nel corso della sua carriera ha lavorato con alcuni più grandi registi di Hollywood: da Francis Ford Coppola a Steven Spielberg fino a Martin Scorsese e Robert Altman.

Il suo primo ruolo di rilievo è stato nel film Sogni perduti del 1968, mentre sei anni dopo recitò al fianco di Gene Hackman nel film di Francis Ford Coppola, La conversazione.

Nel 1974 ricoprì il ruolo di Inga, l’assistente di laboratorio tedesca del protagonista interpretato da Gene Wilder, nel cult movie Frankenstein Junior.

Nel 1982 recitò in Tootsie, film che vede protagonista Dustin Hoffman, ottenendo la candidatura come Miglior attrice non protagonista agli Oscar del 1983.

La sua carriera rallenta tra la fine degli anni Ottanta e inizi Novanta dopo la scoperta di essere affetta da sclerosi multipla. Solamente nel 2002, Teri Garr parlò pubblicamente della sua malattia mentre nel 2006 ebbe un aneurisma che la fece finire per una settimana in coma.

Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Cinema / Luca Argentero: “Se non fossi stato di gradevole aspetto, avrei fatto la metà delle cose che ho fatto”
Cinema / Gwyneth Paltrow e le scene hot con Timothèe Chalamet: “Facciamo molto sesso in questo film”
Cinema / È morta l'attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy all'italiana
Cinema / Briciolafilm presenta il dramedy “Il Presente” sul tema della maternità surrogata
Cinema / È morto l'attore Pietro Genuardi: aveva 62 anni