Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Cinema

Paolo Sorrentino: “Il mio prossimo film parlerà d’amore. Ci sarà Toni Servillo”

Immagine di copertina
Credit: AGF

Dopo il successo di “Parthenope” (film più visto del 2024 in Italia), Paolo Sorrentino è già pronto a rimettersi al lavoro. Il magazine statunitense Variety ha svelato in esclusiva alcuni dettagli del suo prossimo film: il titolo sarà “La Grazia” e il protagonista sarà Toni Servillo, alla sua settima collaborazione con il regista premio Oscar.

Le riprese inizieranno nella primavera del prossimo anno. La pellicola sarà prodotta da Fremantle con The Apartment (società del gruppo Fremantle) e dalla Numero 10 che fa capo allo stesso Sorrentino, in associazione con PiperFilm, che curerà la distribuzione.

L’opera avrà una sceneggiatura originale scritta dal regista. La trama resta avvolta dal mistero: per il momento si sa solamente che si tratterà di una storia d’amore ambientata in Italia.

L’indiscrezione è stata confermata da Sorrentino durante una conferenza stampa nell’ambito delle “Giornate di Cinema” di Sorrento. “Da almeno una ventina d’anni con Toni [Servillo, ndr]  volevamo fare un film d’amore, come li ha fatti anche Truffaut”, ha detto. “Il che non vuol dire che lo stiamo facendo esattamente così: questa volta i detrattori dovranno impegnarsi di più per trovare imitazioni”.

“Sono anni che ne parliamo e a modo mio e suo adesso abbiamo trovato una chiave per declinare questa idea in un film”, ha aggiunto il regista. Per Servillo sarà, come detto, la settima interpretazione diretta da Sorrentino: i due hanno già lavorato insieme, tra gli altri, a “L’uomo in più”, “Le conseguenze dell’amore”, “Il Divo”, “Loro”, e “La grande bellezza”, film, quest’ultimo, che nel 2014 ha vinto l’Oscar come miglior pellicola straniera.

LEGGI ANCHE: Germania: un’ex guardia di un lager nazista potrebbe finalmente essere processata all’età 99 anni

Ti potrebbe interessare
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Ti potrebbe interessare
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Cinema / Luca Argentero: “Se non fossi stato di gradevole aspetto, avrei fatto la metà delle cose che ho fatto”
Cinema / Gwyneth Paltrow e le scene hot con Timothèe Chalamet: “Facciamo molto sesso in questo film”
Cinema / È morta l'attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy all'italiana
Cinema / Briciolafilm presenta il dramedy “Il Presente” sul tema della maternità surrogata