Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

È morto Charlie Colin, bassista e fondatore dei Train: “Scivolato sotto la doccia”

Immagine di copertina

È morto Charlie Colin, bassista e fondatore dei Train

Charlie Colin, bassista e membro fondatore della band americana Train, è deceduto a 58 anni dopo una caduta in doccia nella sua casa di Bruxelles. La sua morte è stata confermata all’Associated Press dalla sorella, Carolyn Stephens.

Cresciuto in California e in Virginia, Colin aveva suonato nel gruppo Apostles con il chitarrista Jimmy Stafford e il cantante Rob Hotchkiss prima di fondare i Train. Dopo un periodo a Singapore, i tre si trasferirono a San Francisco, dove, nei primi anni Novanta, formarono i Train insieme al cantante Pat Monahan. Colin propose di includere il batterista Scott Underwood per completare la formazione.

Come membro fondatore dei Train, Colin suonò nei primi tre album della band: l’omonimo Train del 1998, Drops of Jupiter del 2001 e My Private Nation del 2003. Questi ultimi due album raggiunsero la sesta posizione nella classifica Billboard 200. Il brano Meet Virginia dal loro album di debutto entrò nella top 20 della Billboard Hot 100, ma fu il secondo album, Drops of Jupiter, a consacrare il successo della band. La title track Drops of Jupiter (Tell Me), certificata otto volte disco di platino, vide la partecipazione del pianista Chuck Leavell dei Rolling Stones e dell’orchestratore d’archi Paul Buckmaster. La canzone, ispirata dalla morte della madre di Monahan, raggiunse la quinta posizione e vinse due Grammy come miglior canzone rock e miglior arrangiamento.

Colin lasciò i Train nel 2003 a causa di problemi di abuso di sostanze. “Charlie è un bassista incredibile ma soffriva molto, e il modo in cui affrontava la sua dipendenza era molto doloroso per tutti intorno a lui,” disse Monahan alla NBC San Diego.

Nel 2015, Colin si riunì con Hotchkiss per formare la band Painbirds insieme a Tom Luce. Nel 2017, fondò un’altra band, i Side Deal, con Stan Frazier degli Sugar Ray e Joel e Scott Owen dei PawnShop Kings.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da train (@train)

Mercoledì, un tributo a Colin è stato pubblicato sui social media ufficiali dei Train: “Quando abbiamo incontrato Charlie Colin, mi sono innamorato di lui. Era il ragazzo più dolce e che bel ragazzo”, si legge nel post. Prima della sua morte, Colin aveva documentato il suo soggiorno a Bruxelles, scrivendo su Instagram a marzo: “Ufficialmente la mia città preferita”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Carlo Conti anticipa le novità di Sanremo: “Tornano le Nuove Proposte. E vorrei Vasco Rossi”
Gossip / Chi è Tony Effe, il rapper nemico di Fedez paparazzato a cena con Chiara Ferragni
Musica / Elodie: "Con il mio corpo faccio quello che voglio"
Ti potrebbe interessare
Musica / Carlo Conti anticipa le novità di Sanremo: “Tornano le Nuove Proposte. E vorrei Vasco Rossi”
Gossip / Chi è Tony Effe, il rapper nemico di Fedez paparazzato a cena con Chiara Ferragni
Musica / Elodie: "Con il mio corpo faccio quello che voglio"
Musica / “Tutti rockers con il cu*o degli altri, poi a fare i DJ e metter musica di me**a”: Ringo contro Victoria dei Maneskin
Musica / Antonello Venditti: "Dopo la separazione volevo suicidarmi, Lucio Dalla mi salvò la vita"
Musica / È morta Giulia, la protagonista della canzone de Le Vibrazioni
Musica / Allarme per la salute mentale di Britney Spears
Musica / Liberato svela per la prima volta dettagli del suo volto | VIDEO
Musica / Imbarazzo all’Eurovision: la conduttrice prende il telefono di uno spettatore ma iniziano ad arrivare notifiche da Grindr
Musica / Mara Maionchi torna a parlare di Tiziano Ferro: “Gli ho dato i consigli giusti, essere così robusto a 18 anni non è salutare”