Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

È morto l’attore e comico Bob Newhart, il professor Proton di “The Big Bang Theory”: aveva 94 anni

Immagine di copertina

È morto l’attore e comico Bob Newhart: aveva 94 anni

È morto all’età di 94 anni l’attore e comico statunitense Bob Newhart: la notizia, anticipata da diversi media Usa, è stata poi confermata dal suo addetto stampa, Jerry Digney, che ha definito la scomparsa dell’interprete come”la fine di un’era della commedia”.

Nato il 5 settembre 1929, prima di intraprendere la carriera nel mondo dello spettacolo ha lavorato come contabile per poi iniziare a lavorare come interprete e scrittore di commedie.

Raggiunge la notorietà nel 1960 grazie al suo album di monologhi The Button-Down Mind di Bob Newhart, che divenne ben presto un bestseller raggiungendo il numero uno nella classifica degli album pop di Billboard.

Successivamente, Bob Newhart iniziò a recitare, interpretando lo psicologo di Chicago Robert Hartley in The Bob Newhart Show negli anni 70 e poi il locandiere del Vermont Dick Loudon nella serie degli anni ’80 Newhart.

Tra i suoi ruoli più famosi, quello del professor Proton nella serie The Big Bang Theory, per il quale vinse anche un’Emmy nel 2013, e, per quanto riguarda il grande schermo, quello ricoperto in Elf – Un elfo di nome Buddy, dove ricopriva il ruolo del padre del protagonista Will Ferrel, e In & Out, l’esilarante commedia interpretata da Kevin Kline.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Ti potrebbe interessare
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”
Cinema / Luca Argentero: “Se non fossi stato di gradevole aspetto, avrei fatto la metà delle cose che ho fatto”
Cinema / Gwyneth Paltrow e le scene hot con Timothèe Chalamet: “Facciamo molto sesso in questo film”
Cinema / È morta l'attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy all'italiana