Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Sport, Resistenza e Seconda Guerra Mondiale

Immagine di copertina

Un convegno sabato a Marzabotto approfondirà il ruolo dello sport durante la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza

A settant’anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale la Società Italiana di Storia dello Sport organizza nella giornata di sabato 18 aprile un seminario di studi dal titolo: “Sport e Seconda Guerra Mondiale. Dal totalitarismo nazifascista all’eredità della Resistenza”. L’evento si svolgerà nella sala consiliare del comune di Marzabotto, una delle città simbolo della Resistenza italiana, e i lavori si apriranno con il ricordo della strage di Monte Sole.

Dal 1939 al 1945, nonostante la violenza del secondo conflitto mondiale, lo sport non arrestò mai completamente la propria attività. Non mancarono nemmeno incontri internazionali che avevano lo scopo di rafforzare le reciproche alleanze. Molti sportivi imbracciarono le armi, ma alcuni – soprattutto i campioni – furono esentati perché le loro esibizioni contribuivano a tenere elevato il morale delle truppe. 

Dopo il 25 luglio e l’8 settembre 1943 gli sportivi italiani, come il resto della popolazione, si trovarono di fronte al dilemma del “da che parte stare”. Alcuni giurarono fedeltà alla Rsi altri scelsero la Resistenza, altri ancora si nascosero in attesa di tempi migliori. Alcune di queste storie sono state pubblicate nel libro “Sport e Resistenza” di Sergio Giuntini, altre emergeranno nel convegno di domani, ma per la storia dello sport la Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza rappresentano due filoni di ricerca che dovranno essere ulteriormente approfonditi anche in futuro.

Per il programma e le informazioni logistiche si veda il sito della Società Italiana di Storia dello Sport.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Dopo visita a Casa Arcobaleno, Chiara Ferragni offre un lavoro a una donna trans
Senza categoria / Walter Nudo contro la pubblicità di Valentino: “Non vedo mascolinità e femminilità, ragazzi confusi”
Senza categoria / Tina Anselmi – Una vita per la democrazia streaming e diretta tv: dove vedere il film
Ti potrebbe interessare
Gossip / Dopo visita a Casa Arcobaleno, Chiara Ferragni offre un lavoro a una donna trans
Senza categoria / Walter Nudo contro la pubblicità di Valentino: “Non vedo mascolinità e femminilità, ragazzi confusi”
Senza categoria / Tina Anselmi – Una vita per la democrazia streaming e diretta tv: dove vedere il film
Senza categoria / Il costoso regalo di Sonia Bruganelli a Giulia Salemi alla finale del GfVip
Senza categoria / Sapiens – Un solo pianeta: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 25 marzo
Senza categoria / Un evento per discutere di crypto e beneficienza
Senza categoria / Morto Dick Fosbury: l’ex atleta inventò lo stile di salto in alto
Senza categoria / Spezia Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Senza categoria / Avezzano, disinnescata bomba americana di 454 chili risalente alla Seconda guerra mondiale
Senza categoria / Buongiorno Mamma 2, location: dove è stata girata la fiction