Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Bob Marley, The Legend

Immagine di copertina

Sun is Shining, No Woman no Cry, Jammin. Ricordo di una leggenda. Che ha lasciato un messaggio eterno: la libertà va conquistata ogni giorno

Bob Marley The Legend

Milano, fine luglio, deserta la città, deserto anche il cinema Centrale di via Torino dove proiettano un nuovo documentario su Bob Marley di Kevin Macdonald.

Un trip musicale di due ore e venti che ti fa scatenare come neppure ai tempi di Kill Bill e mette soggezione al ventennale sui Pearl Jam firmato da Cameron Crowe.

Ciascuno di noi collega un momento della propria vita, militanza o storia d’amore alle canzoni di Bob Marley e riviverle ha sempre un effetto proustiano: ti porta indietro nel tempo.

Come dimenticare l’esordio dell’Odio di Kassovitz, la furia dei casseurs sulle note di Burnin’ And Lootin’ (“This morning I woke up in a curfew, O God I was a prisoner, too-yeah ! Could not recognize the faces standing over me. They were all dressed in uniforms of brutality. Eh!”).

Il primo Legend acquistato al Rasputin di Berkeley, l’alba al Milch Bar di Monaco di Baviera con in mano l’ultimo vodka redbull e la nuova versione dance di Sun is Shining sparata dal dj, quella notte a San Pietroburgo in un bar della Prospettiva Nevski con No Woman no Cry suonata da una cover band russa che a stento conosceva l’inglese.

Il documentario copre tutto lo scibile su Marley, l’infanzia nel ghetto di Kingston, le prime liti con i discografici, la parentesi operaia nel Delaware, la nascita di una star del reggae, l’adorazione per Jah Rastafari, le battaglie politiche in Giamaica, l’attentato subito, l’esilio a Londra, il ritorno da riappacificatore, l’ultimo concerto a Pittsburgh, le cure a Monaco di Baviera che non gli salveranno la vita.

Bob Marley si spegne a 36 anni, lasciando al mondo 11 figli, ma soprattutto un patrimonio musicale e un messaggio eterno: la libertà va conquistata ogni giorno, in tutte le sue diverse sfaccettature, senza mai abbassare la guardia. “Emancipate yourselves from mental slavery, none but ourselves can free our minds”.

Il documentario di Kevin Macdonald su Bob Marley, che si chiama Marley 

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)