Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Senza categoria

Bergoglio come Renzi

Immagine di copertina

C'è un parallelismo tra l'ascesa del primo ministro e la consacrazione del Pontefice argentino

Le recenti canonizzazioni di Papa Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II hanno avuto una eco mondiale tanto tra i fedeli cattolici quanto in generale nella stampa.

Il progetto di messa in onda dell’evento in 3D, grazie anche a SKY, ha messo in ombra il servizio pubblico italianodella RAI e dimostrato – anche su questo frangente – il processo di sprovincializzazione del Vaticano rispetto alle cose italiche.

Un percorso non facile: il legame tra la Santa Sede e l’Italia si basa anche su questioni di ordine teologico ed ecclesiologico. Il Papa è tale perché vescovo di Roma, e naturaliter, il Papa è il Primate della Chiesa d’Italia.

Sin dall’elezione di Giovanni Paolo II, questo legame si è indebolito simbolicamente – un Papa polacco, poi tedesco, ora addirittura argentino dopo secoli di italiani – ma rimane pur sempre intatto nella sostanza.

Tuttavia, i tentativi di Bergoglio di riformare tanto la Curia romana, quanto la CEI, proponendole di eleggersi da sola i propri vertici come fanno in tutti gli altri paesi, stanno incontrando alcune resistenze. Intendiamoci, non parliamo necessariamente di resistenze di tipo corporativistico o di mera conservazione del potere (ci sono, non vi preoccupate), quanto piuttosto un parziale senso di spaesamento per un cambiamento di cui vescovi e monsignori non sentivano l’urgenza.

C’è – mutatis mutandis – una qualche forma di parallelismo (anche grazie alla coincidenza temporale) tra la storia di rinnovamento della Chiesa e quella della politica italiana. La vittoria di un non ex-PCI alla guida del maggior partito della sinistra italiana, e il suo tentativo di portare questa “rivoluzione” all’interno dei palazzi del governo italiano, non appare diversa (se non per la portata e l’importanza naturalmente) rispetto a quella del Pontefice argentino arrivato a Roma e assai poco desideroso di fare la parte del Papa (e di occuparsi di Curia), e molto più interessato a fare il Vescovo, come ha dimostrato fin dalla sua elezione quando ha chiesto ai fedeli che pregassero per lui prima di impartire la benedizione.

Vescovo e popolo”, disse Bergoglio dal loggione in San Pietro. Pura teologia conciliare, quella che per alcuni versi non venne applicata nei decenni precedenti o almeno non nelle sue conseguenze rispetto alla vita della Chiesa. Cosa riuscirà a fare non è dato sapere, ma l’idea di una riforma che cambi il ruolo del Segretario di Stato, accorpi i dicasteri e metta al centro i laici (magari affidandogli il Pontificio consiglio che li riguarda) nel loro essere parte essenziale (maggioranza…) della Chiesa è dirompente. Anche solo dirlo ad alta voce.

Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Ti potrebbe interessare
Senza categoria / Trump vestito da Papa, la confusa risposta di Lollobrigida: “Anche i leader di Cina, India e Africa si vestono in modi che non condividiamo” | VIDEO
Senza categoria / Micaela Ramazzotti: “Quando ho conosciuto Claudio Pallitto stavo ancora con Paolo Virzì. La lite al ristorante? Epilogo di una separazione dolorosa”
Senza categoria / A che ora finisce la terza serata del Festival di Sanremo 2025: l’orario su Rai 1
Senza categoria / Independence Day – Rigenerazione: tutto quello che c’è da sapere sul film
Senza categoria / Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda serata del Festival
Senza categoria / Lettera a TPI – Nelle scuole bisogna far applicare l’obbligo del PEI e del PDP
Senza categoria / Le trappole di Giorgia: ecco le principali insidie del 2025 per il Governo
Senza categoria / Ilary Blasi: “La lite con Silvia Toffanin e Pier Silvio Berlusconi? Ecco la verità”
Senza categoria / Donald Trump: "Dio vuole che sia io il presidente"
Senza categoria / Carla: tutto quello che c’è da sapere sul film sulla Fracci (replica Rai 3)