Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Com’è l’università più esclusiva al mondo

Immagine di copertina

Si trova in India, è specializzata in Ingegneria e materie scientifiche, e solo l'1,47 per cento di chi fa domanda riesce ad esservi ammesso

Se si trattasse di elencare le università più note e rispettate al mondo, probabilmente si farebbero i nomi di Harvard, Yale, Oxford o Cambridge: atenei che nel corso dei secoli si sono guadagnati una reputazione per essere molto severi nel selezionare i propri studenti e nel formarli ai livelli più alti dell’accademia.

C’è però un’università meno nota che si può considerare, dati alla mano, come la più esclusiva del mondo, visto che solo l’1,47 per cento di chi fa domanda per entrarvi viene accettato.

Si tratta del Birla Institute of Technology and Science (BITS), con sede a Pilani, in India, che ogni anno lascia che solo 2.600 matricole possano iscriversi ai suoi corsi tra le oltre 180mila domande ricevute in media.

Si tratta di un’università privata, e nell’ambito dell’ingegneria viene regolarmente classificata come una delle migliori al mondo, un vero fiore all’occhiello del sistema accademico indiano.

Il test di ammissione alla BITS prevede domande di chimica, fisica, logica e matematica, e per passare il primo grado di selezione bisogna rispondere in modo esatto almeno al 75 per cento dei quesiti.

Nonostante questo, l’intenzione dell’università non è quella di rimanere per sempre così esclusiva, ma di espandersi a ulteriori campus entro i prossimi tre anni per soddisfare la domanda crescente da parte di studenti in cerca di una formazione di altissima qualità.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”