Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Salute

Mangiare la pasta di sera combatte insonnia e stress

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Buone notizie per gli amanti della pasta. Sfatato il mito del piatto di pasta che alla sera fa ingrassare. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Public Health ha dimostrato che consumare pasta a cena migliora il sonno, e soprattutto non fa ingrassare.

Sono quasi 12 milioni gli italiani che non mangiano pasta la sera proprio per paura di mettere su qualche chilo. Ma ora dovranno ricredersi. E la notizia verrà accolta bene anche dai 27 milioni di italiani che soffrono di disturbi del sonno. Un bel piatto di pasta a cena è un ottimo alleato per il riposo notturno.

La ricerca The Lancet Public Health dimostra che la pasta può essere consumata nelle ultime ore del giorno, soprattutto se siamo stressati e soffriamo d’insonnia, grazie alla presenza in questo alimento di Triptofano e Vitamine del gruppo B.

Questo nuovo studio potrebbe cambiare le abitudini alimentari di numerosi italiani: il 65 per cento mangia la pasta a pranzo, mentre solo il 35 per cento la consuma a cena.

> LEGGI ANCHE: Laganari in agrodolce: la nostra ricetta
> LEGGI ANCHE: Pasta con (un bosco) di legumi: la nostra ricetta
> LEGGI ANCHE: La ricetta della pasta alla bolognese di zucchine di Meghan Markle

 

Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Ti potrebbe interessare
Salute / Dal laser alle cellule staminali: le innovazioni che cambieranno la cura della vista
Salute / Una rete di cura per crescere tutti insieme: ecco come un nuovo libro aiuta a trasformare l’autismo in opportunità
Salute / Il 5×1000 a LILT: uno scudo sociale contro il tumore
Salute / L’olio di CBD di Crystalweed è sempre più apprezzato dai consumatori
Salute / Cure domiciliari: come rispettare al meglio le necessità dei degenti allettati
Salute / Vitamina D: anche in estate potremmo averne bisogno. Ecco perché
Salute / Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
Lavoro / Sicurezza sul lavoro, obbligo e opportunità per le aziende
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio