Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:54
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Salute

Da Marburg a Mpox: nel 2024 è boom di epidemie. L’allarme dell’Oms: “Almeno 17 pericolose. Cresce il rischio di una nuova pandemia”

Immagine di copertina

Boom di epidemie, l’Oms: “Cresce il rischio di una nuova pandemia”

L’Oms lancia l’allarme sul rischio di una nuova pandemia a causa del boom di epidemia registrato nel 2024.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, infatti, nel nuovo rapporto del Global Preparedness Monitoring Board ha sottolineato che vi sono “una serie di rischi che aumentano la probabilità di nuove pandemie”.

Questo perché nel 2024 si sono verificate 17 epidemie considerate pericolose: dal virus Marburg, al vaiolo delle scimmie (Mpox) fino all’ultimo ceppo di influenza aviaria.

“La prossima pandemia non aspetterà che perfezioniamo i nostri sistemi – afferma Joy Phumaphi, copresidente del Global Preparedness Monitoring Board – Dobbiamo investire ora in sistemi sanitari resilienti ed equi per resistere alle sfide di domani”.

Nel rapporto si sottolinea la necessità di “garantire che i servizi sanitari essenziali siano disponibili per tutti», in particolare per le fasce le più svantaggiate” e “garantire che i piani di prevenzione e risposta siano regolarmente rivisti e flessibili in modo da rispondere a tutte le situazioni”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Stati Uniti e Ucraina hanno firmato l’accordo sulle terre rare
Esteri / Ora Trump vuole diventare anche Papa: "Sarebbe la scelta migliore"
Esteri / Influenza aviaria, gli esperti lanciano l'allarme: "Rischiamo una pandemia"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Stati Uniti e Ucraina hanno firmato l’accordo sulle terre rare
Esteri / Ora Trump vuole diventare anche Papa: "Sarebbe la scelta migliore"
Esteri / Influenza aviaria, gli esperti lanciano l'allarme: "Rischiamo una pandemia"
Esteri / Mentre in Turchia sta schiacciando l’opposizione, Erdogan viene accolto a braccia aperte da Meloni
Esteri / Trump, Zelensky e l’Europa sotto le volte di San Pietro
Esteri / Maxi black out in Spagna e Portogallo: interrotte linee telefoniche, fermi treni, aeroporti e metropolitane
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)