Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:51
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Vittorio Sgarbi saluta il nuovo governo Pd-M5S con una foto di capre su Facebook

Immagine di copertina
Immagine dalla pagina Facebook di Vittorio Sgarbi

Il parlamentare sfotte l'esecutivo con un'immagine sui social

Sgarbi, il governo e la foto di capre

A Vittorio Sgarbi non piace affatto il nuovo governo Conte sostenuto da M5S e Pd (qui la lista dei ministri annunciata oggi). E il critico d’arte, deputato eletto per il centrodestra, attualmente iscritto al gruppo misto, ha deciso di salutare la nascita dell’esecutivo gialloverde con uno sfottò via Facebook. Sulla sua pagina Facebook ha pubblicato un’immagine di capre accompagnata dal messaggio: “Una prima foto del nuovo governo al completo”.

Il post di Sbarbi ha ottenuto nel giro di pochi minuti migliaia di condivisioni e reazioni degli utenti. I follower del critico d’arte sembrano aver apprezzato la critica al nuovo esecutivo. “Una volta c’era quello balneare ora solo capre”, ha scritto qualcuno. “Capre, capre, capre”, ha ripetuto qualche altro ricordando il noto insulto televisivo del parlamentare.

Sgarbi nelle ultime settimane si è chiaramente schierato dalla parte del leader della Lega Matteo Salvini, cha a inizio agosto ha rotto l’alleanza di governo con il Movimento 5 Stelle aprendo di fatto la crisi di governo. “È il momento di maggiore forza di Salvini – ha commentato due settimane fa in tv – che ha avuto il coraggio di dichiarare che i 5 Stelle non sono un partito ma un gruppo caotico che hanno il privilegio di stare in Parlamento senza meritarlo, non avendo avuto nessuna preferenza, non essendo stati votati, e avendo tutti i voti di uno che non c’è, che si chiama Beppe Grillo”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"
Ti potrebbe interessare
Politica / Morto Giorgio Napolitano, la malattia dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Morto Giorgio Napolitano: le cause della morte dell’ex presidente della Repubblica
Politica / Conte al TPI Fest 2023: “Non parlerò mai male della Schlein ma con il Pd dobbiamo chiarirci su alcuni temi"
Politica / È morto il presidente emerito Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni
Politica / TPI Fest 2023, il direttore Giulio Gambino ricorda il sociologo Domenico De Masi
Politica / Matteo Lepore al TPI Fest 2023: "Gli attacchi a Elly Schlein? Qualcuno ha paura della prima segretaria donna"
Politica / TPI Fest 2023: la diretta della prima serata del Festival di The Post Internazionale
Politica / Melonocracy: ecco chi c’è nella rete di potere di Giorgia
Opinioni / L’Italia imbarbarita e l’opposizione che non capisce
Opinioni / Se anche Fratelli d’Italia si inchina a Zio Sam