Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

Il messaggio di Samantha Cristoforetti alle donne vittime di violenza: “Trovate il germe del coraggio dentro di voi”

Immagine di copertina
Credit Image: Stefano Guidi/ZUMA Wire

L'astronauta è testimonial della campagna del Dipartimento Pari Opportunità contro la violenza sulle donne

Il messaggio di Samantha Cristoforetti alle donne vittime di violenza: “Trovate il germe del coraggio dentro di voi”

“Dare la libertà alle donne di poter dire di sì o di no”. È questo il tema della campagna 2019 lanciata dal Dipartimento Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, presentata oggi dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, durante la conferenza stampa di oggi a Palazzo Chigi, cui hanno partecipato anche Samantha Cristoforetti, astronauta ESA, e Francesca Fialdini, conduttrice e autrice tv, che sostengono la campagna il cui hashtag è #liberapuoi.

Durante la conferenza stampa l’astronauta Samantha Cristoforetti ha lanciato un messaggio a tutte le donne vittime di violenza e a tutte le giovani donne. Questo il video con il suo messaggio:

 

“All’emergenza del fenomeno della violenza maschile contro le donne serve una risposta non solo politica ma anche sociale. Non bisogna lasciare sole le donne che soffrono la violenza, ma offrire loro la possibilità di un percorso comunitario per uscirne”, ha detto la ministra Bonetti durante la conferenza stampa.

“I dati usciti sulla violenza contro le donne sono allarmanti”, ha proseguito la ministra, “Dietro ogni +1 c’è una vita intera che finisce a causa di un femminicidio. Siamo tutti colpevoli di questo fenomeno se stiamo in silenzio e se non mettiamo in atto pratiche di comunità che possano mettere fine alla violenza maschile contro le donne”.

violenza donne bonetti
Credit: Anna Ditta

“Bisogna dare alle donne gli strumenti affinché la libertà delle donne sia effettivamente esercitata”, ha aggiunto Bonetti, spiegando che la campagna per la prima volta coinvolgerà i minori che, secondo i dati, spesso vengono coinvolti nei casi di violenza sulle donne.

Altro tema è quello della violenza economica, che si accompagna alla violenza fisica nei confronti delle donne. “Per rispondere a questo fenomeno abbiamo stanziato 1 milione di euro per creare percorsi di microcredito per donne vittime di violenza, per aiutarle a ricostruire la propria vita dopo”, ha detto la ministra.

“L’amore non lascia segni. L’amore non minaccia. Libera puoi dire no. Libera puoi ricominciare”, si legge in un post pubblicato su Facebook dal Dipartimento Pari Opportunità.

 

 

Lo scorso 30 ottobre la ministra Bonetti ha presieduto la prima riunione della Cabina di regia interministeriale sulla violenza maschile contro le donne. Insieme a lei anche la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, la ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, e i rappresentanti degli altri Ministeri e delle Conferenze coinvolti.

In quell’occasione, Bonetti ha reso noto che si sta lavorando per arrivare in tempi brevi alla ripartizione di 30 milioni di euro in favore delle Regioni per finanziare i centri antiviolenza.

No, per eliminare i “feminicidi” non basta una legge. Alla polizia e alla magistratura serve personale preparato (di A. Grisendi)
Il Codice Rosso è legge ma mancano i finanziamenti: la denuncia dei centri antiviolenza
Violenza sulle donne: le 10 cose da non dire (e non scrivere) mai
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Ti potrebbe interessare
Politica / Risultati elezioni 2023, lo spoglio: centrodestra avanti ovunque, solo a Vicenza vince il centrosinistra. Salvini: “Ottimo Effetto Schlein”
Politica / “Non toglieremo la fiamma tricolore dal simbolo di FdI”: Meloni mette a rischio l’alleanza con i Popolari europei
Politica / Sindaca vuole registrare all’anagrafe figli di coppie omogenitoriali, è polemica
Politica / Rai, dopo Fazio e Annunziata ora nel mirino c’è Report. Gasparri: “Ci siamo stufati”
Politica / Catania, il comizio della destra in diretta su RaiNews24 finisce in vigilanza
Politica / Meloni, che bordate sulla Rai: “Libero la cultura da sistema di potere. Qualcuno non sa misurarsi col merito”
Politica / Rai, Santanchè: “Dimissioni Annunziata? Magari la vedremo in campagna elettorale”
Politica / Igor Taruffi a TPI: “Porteremo il Pd fuori dalle Ztl”
Politica / “Una checca inutile”, Sgarbi condannato per diffamazione dopo la denuncia di Casalino
Politica / Politiche Green all’italiana: quei 20 miliardi di euro mai spesi per mettere in sicurezza le aree a rischio idrogeologico