Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Politica

“Vietato dire Natale”: l’Ue fa retromarcia sul linguaggio inclusivo

Immagine di copertina
Credit: Ansa foto

La Commissione europea fa retromarcia sul linguaggio inclusivo e il consiglio di evitare nelle comunicazioni interne la parola “Natale”.

La commissaria europea all’Uguaglianza Helena Dalli ha ritirato le nuove linee che avevano provocato la reazione negativa di molti esponenti politici italiani e non solo. “Non è un documento maturo e non soddisfa tutti gli standard di qualità della Commissione”, ha detto la commissaria.

L’idea iniziale era quella di dettare regole in grado di rispecchiare “la diversità della cultura europea e mostrare la natura inclusiva della Commissione europea verso tutti i ceti sociali e le credenze dei cittadini europei”. Tuttavia, ha ammesso la stessa commissaria Dalli, la versione delle linee guida redatta e pubblicata “non serve adeguatamente questo scopo, richiede chiaramente più lavoro”.

Più in generale le linee guida limitavano i riferimenti a “genere, etnia, razza, religione, disabilità e orientamento sessuale”. In base a ciò i funzionari di Bruxelles, si leggeva nel documento, “non dovrebbero dare per scontato che tutti siano cristiani perché tutti celebrano le feste cristiane, e non tutti i cristiani le celebrano nelle stesse date”.

Su Twitter il leader di Italia viva, Matteo Renzi, ha commentato così il passo indietro della commissaria europea all’Uguaglianza: “Ha ammesso l’errore e ritirato il documento. Bene. Si trattava di un documento assurdo e sbagliato. Una comunità non ha paura delle proprie radici. L’identità culturale è un valore, non una minaccia”.

In riferimento al documento il Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin ha affermato che: “Le discriminazioni non si combattono così”. Matteo Salvini non ha usato mezzi termini: “Ritirata la porcheria delle linee guida Ue sulla comunicazione e sul Natale grazie alle migliaia di persone che hanno reagito”.

Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Ti potrebbe interessare
Politica / Camera, per la prima volta una deputata allatta un neonato in aula
Politica / Italo Bocchino: “Mi sposo con una chirurga estetica. Ogni tre settimane lei mi ritocca il viso”
Politica / Femminicidi, La Russa lancia la proposta: “Manifestazione di soli uomini”
Politica / Vendita di navi e aerei militari alla Colombia: D’Alema e Profumo indagati e perquisiti dalla Digos
Politica / Roma Pride, Regione Lazio revoca patrocinio. “Nessun sostegno all’utero in affitto”. La replica: “Una farsa”
Politica / I giovani di InOltre a Schlein: “Portiamo avanti il salario minimo e il dialogo con l’associazionismo”
Politica / Il candidato sindaco di Renzi alleato con FdI a Velletri fa il saluto romano: “Lo faccio volentieri”
Politica / Famiglie arcobaleno, giovani, disoccupati, femministe, ambientalisti: cercasi partito per non rappresentati
Opinioni / Non è questa la Repubblica pensata dai nostri padri costituenti
Politica / Esclusivo TPI – Dio, Patria e… famiglia: l’affare offshore di mamma Meloni & C. sul litorale romano